HP Pavilion x2 10: redesign con Cherry Trail e Windows 10HP aggiorna il suo Pavilion x2 10, regalandogli un nuovo design più sottile con una tastiera cover ed una piattaforma hardware/software più recente. A bordo, ci sarà un processore Intel Atom x5/x7 (Cherry Trail) e Windows 10.


HP Pavilion x2 10 è un tablet con display da 10 pollici, Windows 10 ed un tastiera dock. Il primo modello è stato introdotto alla fine del 2014, ed è equipaggiato con un processore Intel Bay Trail, ma la seconda generazione che è prevista a breve avrà un nuovo design ed un SoC Intel Cherry Trail. E' stato presentato velocemente al Computex 2015, proprio nel corso del Microsoft Forum, anche se quello esposto era solo un prototipo. Quasi certamente il lancio ufficiale avverrà a fino luglio, con il rilascio di Windows 10, e solo quel giorno scopriremo le specifiche tecniche complete, il prezzo e la disponibilità anche in Europa.

HP Pavilion x2 10

Il nuovo Pavilion x2 10 è molto simile al predecessore, ma con alcuni importanti miglioramenti. E' dotato di una tastiera dock, e non più di una semplice tastiera cover, che sembra molto robusta, stabile ed ergonomica per facilitare l'utilizzo del dispositivo come computer portatile, anche in posizioni più scomode (ad esempio, tenendolo sulle ginocchia). La dock si aggancia al tablet con una chiusura magnetica, è sottile e non ha interfacce integrate; questo aiuta a contenere il peso della combo (tablet+tastiera) a circa 800 grammi. Cambia anche la colorazione: non più silver, ma un bel rosso metallizzato.

Per quanto riguarda la scheda tecnica, HP Pavilion x2 10 sarà dotato di un processore Intel Atom x5/x7 con 2-4GB di RAM e 32/64GB di spazio interno. Come già detto il display ha una diagonale di 10 pollici ed una risoluzione HD (1280 x 800 pixel?). L'autonomia dovrebbe sfiorare le 12 ore, anche se non è chiaro in quale modalità. Il resto delle specifiche comprende una porta USB 3.0 full-size, una USB-C (che verrà utilizzata per il trasferimento dati e per l'alimentazione), una micro HDMI ed un lettore di schede microSD. Sono presenti altoparlanti stereo e due microfoni.

Per ora è ancora presto per qualsiasi valutazione sulle prestazioni e sulla fascia di mercato in cui sarà inserito, ma ne riparleremo molto presto ed orientativamente tra un paio di mesi. Rimanete sintonizzati!

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti