Preview dell'HP Elite X2 1011, un tablet ibrido destinato al settore professionale, provvisto di penna Wacom e di una serie di accessori fra cui una keyboard dock con batteria integrata, una tastiera-cover Travel Keyboard e soprattutto l'HP Advanced Wireless docking Station, una docking station WiGig con un ampio parco porte. Il prezzo parte da 999 euro per il solo tablet.


Nell'ambito dei dispositivi mobili destinati al settore professionale, l'HP Elite X2 1011 è uno dei più recenti: si tratta di un tablet ibrido, agganciabile cioè a una tastiera esterna, che però è solo opzionale, dotato di tutte quelle tipiche funzionalità così importanti per l'utenza di riferimento.

La scocca ad esempio, che misura 298 x 192,7 x 10,7 mm, è realizzata interamente in robusta lega di alluminio e risponde allo standard MIL-STD 810G in materia di protezione da urti e cadute e dalle infiltrazioni di polvere e liquidi. Non mancano poi alcune feature business-oriented come un modulo TPM per la cifratura via hardware dei dati sensibili, la suite HP Client Security, il lettore di Smart Card e l'aggancio di sicurezza Kensington, questi ultimi presenti sulla tastiera fisica opzionale. L'HP Elite X2 1011 inoltre può contare sulla piattaforma Intel vPro.

Opzionalmente infine è disponibile anche un display con digitalizzatore attivo Wacom, abbinato a uno stilo sensibile alla pressione, che consente dunque di scrivere o disegnare in totale libertà. Lo schermo, di tipo IPS, è disponibile sia in versione HD che Full HD, mentre all'interno troviamo i nuovi processori Intel Core Broadwell, M-5Y10, M-5Y51 o ancora M-5Y71, fino a 8 GB di RAM e 512 GB di memoria interna per lo storage. La scheda tecnica ci dice poi ancora che è presente uno slot per schede microSD, un connettore docking per la tastiera, due fotocamere, una posteriore da 5 Mpixel e una posteriore da 2 Mpixel, moduli WiFi 802.11n, Bluetooth 4.0 e 4G/LTE e una batteria da 33 Wh, che dovrebbe assicurare al solo tablet un'autonomia di 9 ore.

Come dicevamo però l'HP Elite X2 1011 può contare anche su diversi accessori in grado di espanderne le funzionalità, aumentandone la versatilità. Per quanto riguarda la tastiera ad esempio troviamo la Travel Keyboard, una tastiera fisica ultrasottile inserita in una custodia semirigida che fa anche da stand e realizzata sempre in lega di alluminio e tasti retroilluminati, dal peso di soli 530 g. Per chi vuole di più c'è invece la Power Keyboard, sempre in lega di alluminio ma più pesante, 780 g, essendo fornita di diverse porte tra cui un lettore di smart card, un lettore biometrico di impronte digitali, un'uscita video DisplayPort ed due porte USB 3.0, e di una batteria da 21 Wh che porta l'autonomia totale a ben 16 ore.

Molto interessante infine è anche la HP WiGig Enterprise Wireless Docking Station che, grazie alla connessione wireless WiGiG, si connette al tablet senza bisogno di cavi entro un raggio di 4 metri, consentendo così all'Elite X2 1011 di interfacciarsi con le numerose periferiche supportate. La docking station infatti ha 4 porte USB, un plug RJ-45 per le reti cablate e jack audio per cuffie, oltre a un'uscita video VGA e due HDMI, che offrono anche la possibilità di pilotare fino a due display esterni, ciascuno con risoluzione 4k. L'HP Elite X2 1011 ha un prezzo di base di 999 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy