HP Elite Folio è un nuovo 2-in-1, metà tablet metà notebook, con SoC Qualcomm Snapdragon 8cx, display da 13.5 pollici WUXGA (1920 x 1280 pixel) e connettività 5G. Sarà in vendita a partire da febbraio.


HP Elite Folio è un 2-in-1 business-oriented, che può essere utilizzato in modalità notebook o tablet, ma non è né un convertibile né un detachable. Grazie al suo concept, diverso da quasi tutti i dispositivi ibridi attualmente in commercio, il suo schermo scivola sopra la tastiera: non ruota di 360° con una speciale cerniera e non si stacca dal piano tastiera, ma slitta sopra di essa o si "accomoda" sulla base fino a coprirla lasciando fuori solo il touchpad. In questo modo, HP Elite Folio adotta la modalità stand per disegnare a mano libera sullo schermo con la Active Pen (venduta separatamente) o per guardare un video in salotto.

HP Elite Folio

Non è l'unico dispositivo a presentare questo design, ma è certamente uno dei primi per il settore professionale. Ed anche la sua dotazione è diversa da quasi tutti i notebook Windows perché non è basato su un chip Intel o AMD, ma su un processore Qualcomm Snapdragon 8cx 5G fino a 3.1 GHz e con connettività 5G garantita dal modem Snapdragon X55 integrato. Sarà possibile configurare il tablet con massimo 16GB di RAM LPDDR4x (saldata) e 512GB su SSD NVMe. Il sistema operativo, invece, è Windows 10 on ARM.

HP Elite Folio

HP Elite Folio è dotato di uno schermo IPS da 13.5 pollici WUXGA (1920 x 1280 pixel) protetto da Corning Gorilla Glass 5 e da un corredo di interfacce piuttosto limitato, che comprende due USB Type-C ed un jack audio da 3.5 mm. Non dovrebbe essere un grosso problema, perché la tastiera dock è collegata tramite Bluetooth (quindi nessuna delle due USB-C è occupata) ed un adattatore multi-porte potrebbe aggiungere le interfacce mancanti. A bordo anche WiFi 6 e Bluetooth 5.0, oltre a 4G-LTE/5G.

HP Elite Folio

Stando a quanto rilasciato da HP, il suo Elite Folio ha un'autonomia fino a 24.5 ore nella riproduzione video e supporto per la ricarica rapida (90% in 90 minuti). Non manca una webcam IR con supporto per Windows Hello con otturatore meccanico per la privacy e quattro altoparlanti stereo.

La HP Active Pen (AES Wacom) ha uno slot dedicato sopra la tastiera, che serve per non perderla e ricaricarla quando è scarica. I professionisti potranno configurare il notebook con l'uso della penna, ad esempio avviando delle applicazioni specifiche appena la Active Pen sarà rimossa dal suo alloggiamento. HP Elite Folio sarà disponibile a partire da febbraio ad un prezzo non ancora conosciuto.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti