Honor View30 e Honor View30 Pro combinano una tripla fotocamera SuperSensing, il potente Kirin 990 e connettività 5G dual-mode. Non sappiamo ancora se verranno lanciati in Europa, ma per ora possiamo dare un'occhiata alla loro scheda tecnica.


Honor V30 e V30 Pro sono stati annunciati in un evento a Pechino (lo stesso in cui è stato lanciato Honor MagicWatch 2) ma, stando al comunicato stampa italiano circolato in queste ore, gli stessi smartphone saranno noti in Europa (e quindi anche in Italia) come Honor View30 e Honor View30 Pro. Non sappiamo ancora se ci saranno differenze nelle configurazione con i fratelli "cinesi", ma possiamo dare un'occhiata alla scheda tecnica per renderci conto di quanto siano importanti per Honor.

View30 e View30 Pro segnano un passo importante per Honor nell'era del 5G, perché entrambi rappresentano i primi smartphone 5G dual-mode dell'azienda cinese, supportando simultaneamente sia l’architettura NSA che quella SA per garantire tutti gli accessi. Saranno inoltre dotati del dual-mode 5G/4G che risponde alle necessità degli utenti dual-SIM nell’era 5G, mantenendo al tempo stesso la compatibilità con altri standard di rete tra cui 4G, 3G e 2G. Ovviamente a bordo ci sarà anche WiFi 802.11ac (2.4GHz - 5GHz), Bluetooth 5.1 e GPS.

Entrambi condividono gran parte della scheda tecnica, fatta eccezione per piccole/grandi differenze nel comparto fotografico e nella piattaforma hardware. Caratterizzati da un telaio rivestito in vetro, i due smartphone integrano un display da 6,57 pollici Full HD+ (2400 x 1080 pixel) con 96% NTSC color gamut ma View30 offre un processore Kirin 990 (4G) mentre View30 Pro prevede un Kirin 990 5G che, oltre ad un processo produttivo a 7nm e core con diverse frequenze, integra il modem Balong 5G. A bordo una GPU Mali-G76MP16 e NPU, 6/8GB di RAM e 128/256GB di ROM. Per avere maggiori informazioni sui due SoC e sulle differenze, vi consigliamo di dare un'occhiata ad un nostro vecchio approfondimento.

Honor View30 Pro si presenta con una triple camera SuperSensing che include una fotocamera principale Sony IMX600 da 40MP (f/1.8 per View30) e f/1.6 per View30 Pro), una fotocamera super-grandangolare da 12MP con un cine-obiettivo e una fotocamera teleobiettivo da 8MP (f/2.4). Honor View 30 ha una configurazione simile ma è dotato di una fotocamera super-grandangolare da 8MP (f/2.4). Questo importante comparto fotografico consolida l’impegno di Honor nello sviluppare degli smartphone con capacità di fotografia superiori in grado di permettere agli utenti di catturare le loro vite attraverso un obiettivo. La videocamera da 12MP di Honor View30 Pro è supportata da una light fusion 4-in-1 (2.8μm pixels effettivi) da un sensore RGGB e un obiettivo super-grandangolare da 190°, insieme ad un sensore personalizzato 16:9 per creare video e foto spettacolari. La sua fotocamera frontale a due lenti unisce una fotocamera selfie AI da 32MP (f/2.0) e una fotocamera quadrangolare da 8MP (f/2.2), ma questa volta è comune ad entrambi gli smartphone.

Ci sono differenze anche nella batteria, seppur piccole: View30 integra una batteria da 4200 mAh, mentre View30 Pro è provvisto di una batteria da 4100 mAh, ma entrambe supportano la ricarica rapida a 40W, la ricarica wireless a 27 W e ricarica inversa a 7.5W. Non manca NFC ed una USB Type-C per la ricarica, oltre al lettore di impronte digitali laterale. Honor View30 e Honor View30 Pro girano su Android 10 con Magic UI 3.0.1.

Il lancio di Honor View30 Series è il primo passo dell’impegno di Honor nel cavalcare il potenziale delle tecnologie 5G e a creare uno stile di vita smart senza limiti e a tutto tondo. La serie di prodotti indossabili di Honor si integra perfettamente all’eccellenza rappresentata da Honor View30 e da Honor View30 Pro e consentirà alla generazione dei giovani a livello globale di condurre uno stile di vita digitale che sia più significativo, connesso e integrato.

Honor View30 e View30 Pro saranno disponibili nei colori del blu e nero a partire da dicembre. Non abbiamo ancora informazioni sul possibile lancio di questi smartphone anche in Italia, su prezzi e configurazioni, ma probabilmente ne sapremo di più nelle prossime settimane anche in relazione alle vicende sul ban Huawei/USA.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy