Google lancia Nest Hub in Italia a 129€. Cos'è e cosa sa fare?Google ha portato Nest Hub, uno smart display da 7 pollici che potrà controllare i dispositivi intelligenti in casa, aiutarvi con ricette e farvi divertire con musica e video. Già in preordine su Google Store a 129 euro, verrà venduto in tutte le principali catene di elettronica (fisiche e online) a partire dal 12 giugno.


Quando la giornata si trasforma in una serie ininterrotta di impegni, non sarebbe bello poter contare su un aiuto? Almeno nelle piccole cose, così da avere più tempo per quelle più importanti. Da oggi è possibile grazie a Nest Hub, l'ultimo arrivato nella famiglia Google Nest in Italia, pensato per aiutarvi quando avete bisogno, con un semplice sguardo. Con l'Assistente Google integrato, potete usare i comandi vocali per avere il meglio di Google direttamente sul display di Nest Hub: la Ricerca, YouTube, Foto, Calendar, Maps e molto altro.

La prima cosa che si nota di Nest Hub è il suo splendido design. Google ha realizzato questo display in modo che si adatti perfettamente ad ogni stile di casa e, oltre ad essere funzionale, diventi anche parte integrante dell'arredamento. Lo schermo da 7 pollici poggia su un piedistallo rivestito in tessuto che lo fa sembrare quasi sospeso, è perfetto per ogni superficie e ha la dimensione giusta per permettervi di guardare le vostre foto anche se vi trovate dall'altro lato della stanza. E con i suoi angoli arrotondati Nest Hub non è mai fuori posto. In Italia è disponibile in due colori: grigio chiaro e grigio antracite.

 Google Nest Hub

Nella parte superiore del dispositivo è collocato l'equalizzatore ambientale, un sensore luminoso che permette di regolare automaticamente lo schermo in base alla luce presente nella stanza. In questo modo anche le foto mostrate su Nest Hub si integrano all'ambiente circostante e non sarete disturbati da uno schermo troppo luminoso. Quando è ora di andare a dormire, Nest Hub oscura lo schermo per permettervi di riposare meglio.

Potete controllare centinaia di dispositivi intelligenti per la casa, dalle lampadine alle prese smart e molto altro. Con Nest Hub tutta la famiglia può gestire i dispositivi da un unico pannello di controllo, senza dover passare continuamente da un'app all'altra. È sufficiente scorrere la dashboard verso il basso per avere una panoramica sulla casa: abbassate le luci Philips Hue, regolate la temperatura sul termostato Nest, spegnete la TV con Chromecast integrato, controllate le videocamere smart e scoprite chi c'è alla porta con il campanello con videocamera Nest Hello.

Nest Hub è una cornice fotografica molto speciale: è facile da configurare, aggiorna automaticamente le foto mostrate sul display e mette in evidenza i vostri scatti migliori. Con Google Foto potete rivivere i ricordi con la famiglia e gli amici anche quando non state utilizzando Nest Hub: l'app aggiungerà automaticamente nuove foto evitando i duplicati e gli scatti sfocati. Potete anche condividere un album con la mamma in modo che, quando avrà configurato il suo Nest Hub, potrà vedere le foto del suo nipotino. E potete dire addio alle infinite ricerche sul vostro telefono per trovare le foto che volete vedere. Con Nest Hub è più facile: basta dire "Ok Google, mostrami le mie foto delle Hawaii" e sarà subito come essere di nuovo in vacanza.

Google Nest Hub

Google Nest Hub Google Nest Hub

Con Nest Hub potrete avere 3 mesi di YouTube Premium in regalo che, insieme a YouTube Music, vi offre tutto YouTube senza annunci pubblicitari. Potrete ascoltare musica anche da Spotify e altri famosi servizi musicali (potrebbe essere necessario un abbonamento). Lo speaker full-range di Nest Hub vi garantirà un suono limpido e cristallino.

La famiglia passa molto tempo in cucina: Nest Hub fa la sua parte mentre preparate piatti da veri chef. Potete usare i comandi vocali per scegliere tra innumerevoli di ricette, impostare timer e ottenere conversioni delle unità di misura, il tutto senza smettere di cucinare. Tutta la famiglia potrà cimentarsi con le ricette, anche seguendo le istruzioni step-by-step. E se non siete del tutto sicuri di come si taglia una cipolla, sarà sufficiente dire "Ok Google, mostrami come si taglia una cipolla su YouTube" per fermare la ricetta e guardare un video su YouTube con tutte le informazioni necessarie.

Nest Hub può fornire a voi e alla famiglia informazioni utili sulla giornata davanti a voi. Sarà sufficiente dire "Ok Google, buongiorno" per farvi mostrare una panoramica personalizzata con gli impegni da Google Calendar, il tragitto giornaliero in Google Maps, i promemoria, le previsioni meteo e la rassegna stampa da Google News. E con Voice Match, fino a sei membri della famiglia possono ottenere i propri aggiornamenti personalizzati. Anche ottenere un aiuto con dei video su YouTube è semplicissimo: “Fammi vedere come si fa il nodo alla cravatta su YouTube”.

Google Nest Hub

Google Nest Hub Google Nest Hub

E quando siete pronti per andare a dormire, basterà dire "Ok Google, buonanotte" per impostare l'allarme, spegnere le luci e i televisori compatibili, chiudere a chiave la porta di casa (se è presente una serratura supportata) e addormentarvi sulle note di una musica rilassante. Di sicuro anche a voi piacerà farvi aiutare e passare più tempo insieme grazie a Nest Hub.

Google Nest Hub è già in vendita in Italia al prezzo di 129 euro: potete prenotarlo subito sul Google Store e acquistarlo a partire dal 12 giugno su Google Store e presso Unieuro, Mediaworld, Euronics, Expert e Trony. Una volta configurato Nest Hub, cominciate chiedendo "Ok Google, cosa sai fare?", sarà tutto più facile.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti