Global Sources sperimenta il nuovo "concept digital" nel settore fieristico, annunciando la prima edizione del Global Sources Online Show (GSOS) che si terrà dal 29 luglio al 9 agosto, con oltre 2 milioni di clienti collegati e 900 aziende verificate.


L'emergenza sanitaria causata dalla diffusione del COVID-19 ha messo in ginocchio tantissime attività, che gradualmente stanno tornando alla normalità, ma il mondo delle fiere è certamente tra i settori più penalizzati. La paura del contagio e il conseguente lockdown hanno causato la sospensione, il rinvio e addirittura la cancellazione di migliaia di eventi programmati in questo periodo, ma ciò che sembra ancora più preoccupante è la mancanza di una data certa per la ripresa. Almeno in Italia.

GSOS

A causa delle restrizioni nei viaggi e delle oggettive difficoltà di organizzazione, tutte le fiere di settore sono state cancellate e le aziende hitech hanno organizzato dei brevi eventi live streaming per presentare nuovi prodotti. Così anche Global Sources ha deciso di adeguarsi, annunciando la prima edizione del Global Sources Online Show (GSOS), un evento digitale suddiviso in tre fasi, che metterà in contatto in tempo reale 24h/24 e 7 giorni su 7 - indipendentemente dai confini geografici e dai fusi orari - clienti e buyer. Per maggiori dettagli, potete visitare la pagina ufficiale della fiera.
 
"Global Sources si avvale del suo know-how, maturato negli ultimi 50 anni, per offrire ai clienti comunicazioni veloci con i migliori fornitori e informazioni aggiornate sul mercato, concentrandosi sulle categorie di prodotto più richieste, tra cui alcune nuove determinate dall'emergenza COVID-19", ha affermato Hu Wei, CEO di Global Sources. "Stiamo creando una sourcing experience online unica per chi parteciperà alla fiera, grazie al supporto della nostra community di clienti e aziende verificate, nonché ad una piattaforma online in evoluzione e alla nostra esperienza nel mondo fieristico".

GSOS prevede oltre 2 milioni di clienti, 900 aziende "espositrici" verificate e tre categorie di prodotto molto popolari, con i rispettivi temi: Medical & Healthcare, Study & Work From Home e Home & Hardware. Ma cosa offrirà la prima edizione del Global Sources Online Show?  

  • Prodotti in primo piano per consentire ai visitatori di cercare velocemente un articolo in una categoria specifica
  • Video di prodotti personalizzati per attirare l'attenzione dei clienti
  • Richiesta e preventivo online, incontri online one-to-one per rispondere alle esigenze degli acquirenti
  • Eventi privati ​​per incontrare una specifica clientela
  • Chat online per comunicare con i clienti
  • Sale riunioni virtuali per costruire relazioni in un ambiente privato
  • Conferenze online, con discussioni di panel e case study per far conoscere ai clienti le ultime tendenze e fare rete con esperti
  • Live streaming dei fornitori guidato da host professionisti, nonché tour della fabbrica o dello showroom per offrire ai clienti un'esperienza di acquisto intuitiva
  • Intrattenimento, tra cui spettacoli dal vivo su misura per il pubblico del GSOS

In sostanza, Global Sources Online è una piattaforma B2B con una profonda specializzazione del settore e circa due milioni di clienti (quasi tutti) di fascia alta provenienti da tutto il mondo. Vi ricordiamo che Global Sources opera da più di 50 anni nel settore fieristico organizzando eventi di calibro mondiale, tra cui una delle più grandi fiere di elettronica al mondo, con decine di milioni di visitatori e buyer. E noi speriamo di ritornarci presto.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti