Gigabyte M912Dopo notizie e rumors sulle caratteristiche tecniche di Gigabyte M912, arriva la prima videorecensione del mini-tablet PC. Il giudizio complessivo è decisamente positivo!


Nella giornata di ieri, qualcuno ha avuto la possibilità di assistere in diretta al disimballaggio video del netbook da 8.9 pollici, Gigabyte M912 . Chippy di UMPC Portal propone l'unboxing e la presentazione video di questo nuovo mininotebook, che gli utenti stanno aspettando con impazienza. Ricordiamo che Gigabyte M912 è configurato con un processore Intel Atom DiamondVille N270 a 1.6GHz, 1GB di memoria e un hard disk SATA da 120GB a 500GB, nel formato da 2.5 pollici.

Gigabyte M912:

Il chip grafico integrato Intel 945GSE, compatibile con le DirectX 9, controlla uno schermo touchscreen ruotabile fino a 180 gradi, con diagonale da 8.9 pollici, risoluzione WXGA di 1280×800 pixels e tecnologia a LED. LA dotazione è completata da un webcam da 1.3 megapixels, un lettore di schede SD e connessione Wi-Fi b/g, Bluetooth 2.0, ExpressCard34, VGA, jack audio, Ethernet e 3 porte USB 2.0. Nelle dimensioni di 235mm x 180mm x 28~42mm e nel peso di 1.2 kg, Gigabyte M912 è provvisto di una batteria a 4 celle che gli regala un'autonomia di lavoro pari a 4 ore su sistema operativo Windows Vista Basic o Linux Ubuntu.


Lo chassis è costruito con materiali di qualità, la progettazione è brillante e accattivante. Robusto e massiccio nel design, Gigabyte M912 presenta una tastiera che cede a qualche flessione (apparentemente la stessa integrata in un Eee PC 901) e permette di interagire sullo schermo LCD con le dita. Il video dura 11 minuti. A Taiwan, il netbook Gigabyte M912 è venduto a circa 450 euro e a Settembre dovrebbe arrivare sul mercato dei Paesi occidentali, anche se siamo quasi certi che l'Italia non sarà tra questi.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti