Gigabyte Aero 15 è il primo notebook AI con Nvidia GeForce RTX 2070/2080Gigabyte Aero 15 è equipaggiato con una scheda grafica Nvidia GeForce RTX 2070 (Aero 15-X9) o Nvidia GeForce RTX 2080 (Aero 15-Y9), display IPS da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) o 4K UHD (3840 x 2160 pixel) a 144Hz, processori Intel Coffee Lake (fino a Intel Core i9), SSD e Thunderbolt 3.


Non è stato presentato solo un Gigabyte Aorus 15 aggiornato, al CES 2019 di Las Vegas, ma anche un nuovo gaming ultrabook Gigabyte Aero 15 che sarà disponibile in due modelli: Gigabyte Aero 15-X9 integra una Nvidia GeForce RTX 2070 con 8GB di memoria GDDR6, mentre Gigabyte Aero 15-Y9 sfrutta una Nvidia GeForce RTX 2080 con 8GB di memoria GDDR6. Entrambi saranno basati su un processore esa-core Intel Core i7-8750H a 2.2GHz o Intel Core i9-8950HK a 2.9GHz, entrambi della famiglia Coffee Lake con grafica Intel UHD 630 e 8/16/32GB di memoria RAM DDR4 Samsung da 2666 MHz (fino a 64GB). Lo storage è invece affidato a 2 drive SSD NVMe PCIe M.2, uno dei quali può supportare anche lo standard SATA.

Gigabyte Aero 15

A prescindere dalla configurazione tecnica, Gigabyte Aero 15 integra un display IPS da 15.6 pollici anti-riflesso e certificato PANTONE X-Rite: il pannello LG ha risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) e frequenza di 144Hz, mentre lo schermo firmato AUO 4K Ultra HD (3840 x 2160 pixel) copre il 100% Adobe RGB. Non manca una tastiera chiclet retroilluminata con Gigabyte Fusion RGB (anti-ghosting, rollover N-Key) e tastierino numerico, una webcam HD con microfono e due altoparlanti stereo da 2W Nahimic.

La connettività è in comune e comprende: un lettore di schede SD (UHD-II), moduli wireless WiFi 802.11ac (Killer Wireless-AC 1550) e Bluetooth 5.0 + LE, HDMI 2.0, Gigabit Ethernet (Killer DoubleShot Pro LAN), jack audio con microfono, due porte USB 3.0, una USB 3.1 (Gen 2), una USB 3.1 Type-C (DisplayPort 1.4) e una USB 3.1 Type-C (Gen2)/Thunderbolt 3. Gigabyte Aero 15 pesa 2 chilogrammi e misura 356.4 x 250 x 18.9 mm, ma può contare sulla tecnologia Supra Cool con due ventole e heatpipe per assicurare un efficace raffreddamento del sistema. L'ultimo dato riguarda la batteria, un'unità ai polimeri di litio da 94.24Whr (alimentatore da 230W) per un'autonomia totale di 10 ore.

Gigabyte Aero 15

C'è però un'altra novità nascosta: Gigabyte Aero 15 è stato presentato come uno dei primi notebook AI, in quanto sfrutta la tecnologia di machine learning per ottimizzare le prestazioni. Gigabyte mette in cloud alcuni dati utente che, analizzati da Microsft Azure Machine Learning, suggeriscono i migliori parametri per CPU e GPU in base alle attività richieste. Ad esempio, il consumo energetico di un processore può essere ridotto per risparmiare energia e garantire una maggiore autonomia.

Per il momento non abbiamo informazioni sul prezzo e sulla data di rilascio di Gigabyte Aero 15-X9 e Gigabyte Aero 15-X9, ma stando alle ultime indiscrezioni il prezzo base partirà da 2500 dollari.

Gigabyte Aero 15

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti