Fossil Q Neely e Q Jacqueline, piccoli smartwatch ibridi per donneFossil presenta Q Neely e Q Jacqueline, gli smartwatch ibridi con la cassa più sottile mai realizzata prima e ridisegna una nuova app Fossil Q che ora offre una fruibilità e una grafica reinventate. In vendita a dal 22 ottobre a 179-199 euro.


Fossil ha annunciato il lancio dei suoi smartwatch ibridi più piccoli mai creati finora, chiamati Q Neely e Q Jacqueline. Pensati specificamente per il pubblico femminile, queste ultime proposte della gamma Fossil Q aggiungono un tocco tecnologico al design classico che contraddistingue i modelli più venduti del marchio, offrendo al contempo nuove funzionalità.

Disponibili dal 22 ottobre nei negozi Fossil e sul sito ufficiale online, Fossil Q Neely e Q Jacqueline hanno delle nuove opzioni di notifica, più discrete e innovative e sono contraddistinti da una cassa che misura 36 mm nell’inconfondibile design sobrio, al contempo elegante di Fossil, nonché di numerose possibilità di personalizzazione tra cui cinturini intercambiabili in pelle, silicone e acciaio inossidabile.

Fossil Q Neely e Q Jacqueline

Come ogni altro smartwatch ibrido Fossil attualmente disponibile, Q Neely e Q Jacqueline combinano il design analogico con la connettività intelligente. Gli utenti possono ricevere notifiche discrete attraverso vibrazioni e movimenti delle lancette, così come possono monitorare gli obiettivi di fitness tra cui passi, calorie e ore di sonno. È possibile inoltre confrontare facilmente l’ora di diversi fusi orari e personalizzare i tre pulsanti attraverso un menù a scelta rapida, per attivare la fotocamera di uno smartphone, gestire file musicali, far squillare il telefono, e molto altro.

Il lancio dei nuovi modelli coincide con il rilascio della versione ridisegnata e migliorata dell’app Fossil Q, che offre adesso un’interfaccia utente più intuitiva e ottimizzata, proposta in un design più pulito. La grafica essenziale della schermata iniziale mostra a portata di click le funzionalità più utilizzate dell’app, tra cui dati delle attività, personalizzazione delle notifiche e tasti di scelta rapida personalizzati, per una fruibilità più intuitiva e coinvolgente.

Tra gli aggiornamenti di maggior impatto figurano le nuove personalizzazioni dei pulsanti, che consentono di controllare velocemente la durata di un percorso o l’ora di arrivo stimata in un luogo prestabilito, oppure di attivare un cronometro con la sola pressione di un tasto "Smart Button" e un'occhiata al polso. Nell’ultima versione aggiornata sono state migliorate anche le funzionalità associate al fitness e, grazie alle modalità esclusive di visualizzazione, gli utenti possono valutare i progressi della loro attività e gli obiettivi a lungo termine.

Gli smartwatch ibridi Fossil Q funzionano con la tecnologia dell’app Fossil Q, garantiscono un'autonomia fino a 6 mesi (a seconda dell'uso) e  sono compatibili con i dispositivi con sistema operativo Android 5.0 e successivi, o iOS 9.0 e successivi. L’App Q è fornita da Fossil Group, Inc., pertanto i tuoi dati saranno memorizzati negli Stati Uniti. Gli smartwatch ibridi, tra cui Q Neely e Q Jacqueline, saranno disponibili a un prezzo compreso tra 179-199 €.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti