Fossil Group ha lanciato tre nuove famiglie di smartwatch: Fossil Gen 5 LTE e Michael Kors Access Gen 5E con Wear OS, Skagen Jorn Hybrid HR con display E-Ink e lunga durata dell'autonomia. Saranno disponibili sul mercato nei prossimi mesi.


Fossil Group e i suoi marchi sussidiari (Michael Kors e Skagen) hanno presentato una nuova gamma di smartwatch al CES 2021, in particolare, tre nuovi modelli che condividono gran parte delle specifiche tecniche e design. Possiamo suddividerli in due categorie principali: smartwatch con Wear OS e più funzionalità (tra cui anche versioni LTE) e smartwatch ibridi con una maggiore durata dell'autonomia. Saranno tutti disponibili nei prossimi mesi sul mercato.

Dopo Gen 5 e Gen 5E lanciato lo scorso dicembre, è la volta di Fossil Gen 5 LTE. Questo smartwatch è basato su un processore Qualcomm Snapdragon Wear 3100 con 8GB di memoria e - come suggerisce il suo nome - dispone di una eSIM, che gli consente di effettuare/ricevere chiamate e messaggi di testo. Fossil ha sviluppato tre modalità di utilizzo, per ottimizzare i consumi energetici e la carica della batteria: giornaliera (tutto abilitato e ricarica ogni notte), estesa (solo funzioni essenziali, ricarica dopo qualche giorno) e solo tempo (mostra solo l'orario, l'autonomia supera la settimana). C'è anche un'opzione per creare un mix personalizzato di queste modalità, per meglio adattarsi alle esigenze dell'utilizzatore.

Fossil Gen 5 LTE

Fossil Gen 5 LTE integra un display touch da 1.3 pollici, all'interno di una cassa da 45 mm. Supporta le solite funzioni di monitoraggio dell'attività fisica e della salute, oltre a Google Pay. Si integra anche con la casa intelligente controllando i dispositivi Nest e con l'auto, permettendo di avviare da remoto il motore di una Toyota. Può essere utilizzato in acqua perché è impermeabile (fino a 3ATM). Fossil Gen 5 LTE sarà disponibile negli Stati Uniti questa primavera, a partire da 350 dollari.

Michael Kors Access Gen 5E

Michael Kors Access Gen 5E è disponibile in due versioni: MKGO a 250 dollari e Darci a 350 dollari. L'unica differenza tra i due sono i materiali: il più economico MKGO possiede una cassa in alluminio e un cinturino in silicone, il più costoso Darci ha una cassa in acciaio inossidabile e un bracciale a sette maglie. Entrambi hanno un display AMOLED da 1.19 pollici e sono alimentati dal chip Qualcomm Snapdragon Wear 3100. Questa volta non c'è LTE, ma con un altoparlante e un microfono potrete ricevere chiamate se lo smartwatch è connesso al telefono. A bordo anche NFC, compatibile con Google Pay.

Skagen Jorn Hybrid HR

Skagen Jorn Hybrid HR è il primo smartwatch con display e-ink dell'azienda, sebbene sia abbastanza simile agli orologi ibridi Fossil. Sarà disponibile in due dimensioni, 42 mm e 38 mm, e in 5 stili. Il display e-ink prolunga l'autonomia a oltre due settimane e la batteria supporta la ricarica rapida: 80% in 50 minuti. Jorn Hybrid HR supporta il rilevamento della frequenza cardiaca e del sonno, contapassi e contacalorie, nonché notifiche dallo smartphone (potrete anche usarlo per controllare il lettore musicale). Skagen Jorn Hybrid sarà presto in vendita in USA a 195 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti