peppiniello
New member
ciao a tutti, complimenti per l'ottimo forum molto esplicativo!
non so se è proprio la sezione giusta per il mio articolo, ma ci provo lo stesso...
ho da poco aquistato un asus a7sv, o almeno credo, visto che sull'etichetta sotto il portatile cè scritto : model: z83sv mb ver: a7sv. son convinto di avere un a7sv perchè con la sigla z83sv sul sito asus non cè nessun modello, quindi a esclusione direi che ho un a7sv con processore t7300, 2gb ram, schermo 17'', 200 gb di HD.
comunque sono molto soddisfatto di tutto, vista compreso, che a mio parere sembra un buon sistema operativo, e per ora non mi si è bloccato mai anche se, purtroppo, mi succhia molta ram e risulta lento nelle risposte,
il problema maggiore mi si presenta usando un noto programma musicale (cubase 3). usando il suddetto programma infatti, ho un fluttering della cpu molto alto e risulta praticamente impossibile lavorarci. (la cpu ha degli sbalzi assurdi dal 20% al 99% al 20% in una frazione di secondo, cosa che produce dei noise molto fastidiosi e in ambito di produzione, inaccettabili!)
il problema si presentava anche su xp, ma cèra u programma chiamato speedswitch che mi stabilizzava la cpu rendendo cubase molto più stabile
non ho trovato speedswitch per vista, e nemmeno qualcosa di simile che mi stabilizzi la cpu. non conoscete qualcosa del genere per vista?
se riuscissi a risolvere questo problema potrei anche tenermi vista, ma se ancora non cè uno 'stabilizzatore' di cpu per vista allora passerei al famoso downgrade, così risolvo anche i problemi di lentezza di vista.
nel caso dovessi fare questo downgrade (ho le vostre fantastiche guide), mi servirebbero i driver per xp, cosa che non sono riuscito a trovare sul sito asus! cè qualcuno che ha già fatto il downgrade dell'asus a7sv e che mi potrebbe gentilmente uploadare i vari drivers con qualcosa tipo sendspace (www.sendspace.com)???
vi ringrazio in anticipo e aspetto una vostra risposta, fiducioso
non so se è proprio la sezione giusta per il mio articolo, ma ci provo lo stesso...
ho da poco aquistato un asus a7sv, o almeno credo, visto che sull'etichetta sotto il portatile cè scritto : model: z83sv mb ver: a7sv. son convinto di avere un a7sv perchè con la sigla z83sv sul sito asus non cè nessun modello, quindi a esclusione direi che ho un a7sv con processore t7300, 2gb ram, schermo 17'', 200 gb di HD.
comunque sono molto soddisfatto di tutto, vista compreso, che a mio parere sembra un buon sistema operativo, e per ora non mi si è bloccato mai anche se, purtroppo, mi succhia molta ram e risulta lento nelle risposte,
il problema maggiore mi si presenta usando un noto programma musicale (cubase 3). usando il suddetto programma infatti, ho un fluttering della cpu molto alto e risulta praticamente impossibile lavorarci. (la cpu ha degli sbalzi assurdi dal 20% al 99% al 20% in una frazione di secondo, cosa che produce dei noise molto fastidiosi e in ambito di produzione, inaccettabili!)
il problema si presentava anche su xp, ma cèra u programma chiamato speedswitch che mi stabilizzava la cpu rendendo cubase molto più stabile
non ho trovato speedswitch per vista, e nemmeno qualcosa di simile che mi stabilizzi la cpu. non conoscete qualcosa del genere per vista?
se riuscissi a risolvere questo problema potrei anche tenermi vista, ma se ancora non cè uno 'stabilizzatore' di cpu per vista allora passerei al famoso downgrade, così risolvo anche i problemi di lentezza di vista.
nel caso dovessi fare questo downgrade (ho le vostre fantastiche guide), mi servirebbero i driver per xp, cosa che non sono riuscito a trovare sul sito asus! cè qualcuno che ha già fatto il downgrade dell'asus a7sv e che mi potrebbe gentilmente uploadare i vari drivers con qualcosa tipo sendspace (www.sendspace.com)???
vi ringrazio in anticipo e aspetto una vostra risposta, fiducioso