Flybotix: droni per ispedizione industriale indoor e outdoorRispetto a qualsiasi altro drone professionale, la tecnologia alla base dei droni Flybotix assicura tempi di volo raddoppiati (20-30 minuti), fotocamere HD/IR e telai fino a 2 volte più compatti.


In occasione del CES Asia 2019, abbiamo incontrato Flybotix, una startup svizzera specializzata nella costruzione di droni, autonomi e anti-collisione, indicati per uso professionale come ispezioni di strutture all'interno di edifici. Anche se probabilmente non avete mai sentito parlare di questa piccola azienda, il team ha oltre 40 anni di esperienza nel settore: l'amministratore delegato Bouabdallah è un noto esperto di droni nonché il principale fondatore di Skybotix (ora acquisito da GoPro), mentre il CTO Cherpillod è un ingegnere dell'EPFL (Ecole polytechnique fédérale de Lausanne) prima in SenseFly.

Flybotix drone

"Flybotix si rivolge al settore delle ispezioni industriali. La nostra soluzione è basata su un drone, che utilizza elementi aggiuntivi complementari di società terze, come DJI e FLIR, ma anche altri pacchetti software", spiega Samir Bouabdallah, CEO di Flybotix. "Il prodotto si differenzia da qualsiasi altro drone in commercio perché può vantare tempi di volo raddoppiati, fotocamera HD/IR ed un telaio fino a due volte più compatto"

La maggior parte dei droni multi-rotore professionali offre una buona durata della batteria, che si aggira intorno ai 30 minuti, ma nessuna possibilità di avvicinarsi o entrare in spazi ristretti. Al contrario, i droni più compatti e anti-collisione hanno quelle proprietà necessarie all'ispezione all'interno di edifici, ma possiedono fotocamera di bassa qualità e scarsa autonomia (circa 10 minuti). Si tratta di un limite importante per le società di ispezione industriale, in quanto di solito gli ingegneri sono costretti a richiamare il drone svariate volte per un cambio batteria, lasciando meno spazio alla vera missione.

Flybotix drone

Il drone di Flybotix, invece, riesce a coniugare le due doti in un unico dispositivo. Flybotix combina intelligentemente la semplicità meccanica multirotore con l'efficienza aerodinamica degli elicotteri convenzionali, dando il controllo ad algoritmi avanzati. Il drone Flybotix - che non ha ancora un nome definitivo - è una versione a doppio rotore senza servomotori, adatto anche per l'ispezione di interni. Flybotix venderà il suo prodotto a società di servizi di ispezione, operanti nel settore energetico e minerario, come Cyberhawk, Sky-future, ma anche SGS che è leader nel settore.

Si prevede che l'intero mercato commerciale dei droni raggiungerà 15 miliardi di dollari entro il 2022, con l'ispezione industriale (siti di estrazione petrolio e gas) come uno dei segmenti in più rapida crescita al 126% e 1.3 miliardi dollari. Le spedizioni di droni professionali supereranno le 600 mila unità nel 2022, di cui il 95% è stimato per le applicazioni esterne, mentre il segmento indoor non supererà le 30 mila unità o il 5% delle spedizioni totali.

Flybotix drone

Stando ai dati forniti da Flybotix, la startup intende spedire 300 mila unità nel 2021 e oltre 500 mila nel 2022. Ciò comporterebbe un ricavo di quasi 10 milioni di dollari in entrate nel 2022 e rappresenterà circa 1.5/​​2% della quota di mercato. Le aziende del settore scelgono sempre più spesso droni professionali (per facilità di utilizzo e mappatura) e con maggiore tempo di volo (per raccogliere più dati), con una domanda dominata dalla Cina e Stati Uniti.

Flybotix ha stabilito una strategia IP, ha depositato un brevetto provvisorio in USA e sta compilando una domanda di brevetto internazionale con il sistema PCT.

"Le nostre questioni relative alla proprietà intellettuale sono gestite da un ufficio competente presso l'IP di Losanna. Il primo brevetto protegge la tecnologia di base del sistema per variare l'angolo di inclinazione delle pale di un'elica durante la rotazione", ha dichiarato Samir Bouabdallah.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti