Wondershare ha lanciato una nuova versione del software di video-editing: Filmora 11 introduce un’interfaccia user-friendly e quattro nuove funzionalità molto interessanti, Speed Ramping, Mask Blend, Boris FX e NewBlue FX.


Anche quest’anno Wondershare ha aggiornato Filmora, il software di video editing che ha acquisito una discreta popolarità grazie alla sua interfaccia intuitiva e ad una serie di caratteristiche interessanti. Con l’arrivo della nuova release Filmora 11, la software house introduce alcune nuove funzionalità che permetteranno di ampliare ulteriormente le possibilità di personalizzazione.

Chiunque stesse utilizzando ancora Filmora 9 o Filmora X dovrà necessariamente disinstallare il programma e reinstallare, scaricandolo direttamente dal sito ufficiale. Inoltre, se avete già sottoscritto e pagato per una licenza perpetua, non dovrete sostenere altre spese, al di là di alcuni effetti e plugin che richiedono un abbonamento extra (Ritratto AI, Filmstock, Boris FX e NewBlue OpenFX).

Filmora 11

Con l’ultimo upgrade, Filmora 11 introduce quattro nuove funzioni che portano le capacità di montaggio ad un livello successivo. Si tratta di Speed Ramping, Mask Blend, Boris FX e NewBlue FX, quattro nomi che suggeriscono poco ma che racchiudono l’essenza di questa undicesima versione.

Speed Ramping

Sebbene già nelle precedenti versioni di Filmora fosse possibile regolare la velocità di riproduzione, con Speed Ramping migliora il controllo dei fotogrammi chiave. In questo modo, sarà ancora più semplice creare effetti cinematografici unici, scegliendo fra sei modalità preimpostate: Montage, Hero Moment, Bullet Time, Jumper, Flash In e Flash Out.

Filmora 11 Speed Ramping

Se non siete soddisfatti, potete creare il vostro effetto Speed Ramping personalizzato, salvarlo e riutilizzarlo più volte. Inoltre, non dovrete preoccuparvi dell’audio, perché Filmora consente di mantenere inalterato l’audio originale al variare della velocità di riproduzione. Indipendentemente dalla tipologia di filmato, potrete trovare l’effetto che fa al caso vostro o costruirne uno su misura.

Mask Blend

La nuova funziona Mask Blend, permette a chi usa Filmora 11 di selezionare un pezzo del video e usare sovrapposizioni per nascondere, duplicare o modificare il filmato. Per esempio, è possibile scegliere una qualsiasi forma (rettangolo, triangolo, cuore, goccia, fiore e così via) per mettere in risalto il soggetto in primo piano e nascondere tutto il resto. È anche possibile importare una forma ed utilizzarla a proprio piacimento, regolando posizione, larghezza, altezza ed effetto.

Filmora 11 Mask Blend

Questa funzione, inoltre, permette di fondere due clip differenti, personalizzando trasparenza, luminosità, opacità e molto altro ancora. Su Filmora 11, vi sono 18 modalità di fusione differenti, fra cui: Darken, per sostituire la scena, Moltiplica, per risolvere i problemi di sovraesposizione, e Linear, per rimuovere i pixel neri.

Boris FX

Finalmente, Filmora 11 supporta i plug-in per gli effetti Continuum dello sviluppatore Boris FX. Si tratta di effetti visivi quali Particelle, Stilizzazione, Luci, Ritocco dell’immagine, Sfocatura e Aspetto artistico. Ognuna delle unità Continuum contiene più filtri e preset creativi progettati da Boris FX. In particolare, vi sono 91 effetti unici e migliaia di predefiniti.

Filmora 11 Boris FX

Tuttavia, per utilizzare Boris FX, sarà necessario scaricare il pacchetto separatamente ed è richiesto un pagamento aggiuntivo in quanto plug-in di terze parti. L’acquisto deve essere completato attraverso Filmora 11 e non è possibile sfruttare unità Boris FX Continuum già acquistate in precedenza.

NewBlue FX

NewBlue FX è un altro plug-in di terze parti utilizzabile sul nuovo Filmora 11. Si tratta di cinque raccolte di effetti personalizzate per l’uso nel software di Wondershare: Title Pro 7, Video Stylizer, Video Elements, Filtri Video e Video Essentials. Ognuna di queste collezioni contiene una serie di preset, più di 100 effetti unici e oltre 500 predefiniti. Anche in questo caso, purtroppo, è necessaria una spesa aggiuntiva per poter utilizzare NewBlue FX all’interno di Filmora.

Filmora 11 NewBlue FX

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti