Fairphone lancia due moduli fotocamera per il Fairphone 2Nel corso di IFA 2017 di Berlino, Fairphone ha presentato due nuovi moduli fotocamera per il Fairphone 2: 12MP Omnivision OV12870 CMOS con dual flash LED da 45€ e 5MP Omnivision OV5670 CMOS da 30€. Solo 70€ se acquistati insieme.


Gli smartphone modulari sono diventati realtà: anche se Google ha staccato la spina al suo Project Ara, i produttori hanno continuato a sviluppare terminali con moduli aggiuntivi. Ed è proprio così che è nato il nuovo Moto Z di Motorola o l'Essential Phone che supporta una vasta gamma di moduli (anche se per ora ne è disponibile solo uno). Ma quanti di questi nuovi modelli utilizzano i moduli per aggiornare i loro componenti o sostituire dei pezzi danneggiati? Nessuno, tranne uno.

Fairphone 2

Quando Fairphone 2 è stato lanciato nel 2015, il team aveva promesso uno smartphone con design modulare, per poter essere riparato con facilità e con la minima spesa, ed in più costruito con materiali eticamente "puliti", provenienti cioè dalla Repubblica Democratica del Congo, dalle miniere controllate da lavoratori e non da milizie, con partner di produzione cinesi attenti al "programma di riciclo dei rifiuti elettronici" e lontani dal lavoro minorile. Insomma, uno smartphone etico, dentro e fuori. Fairphone e la sua "mission" potrebbero essere percepite come una stramberia, ma i 75000 utenti - che giornalmente usano questo genere di smartphone - potrebbero non pensarla allo stesso modo.

L'idea alla base dell'azienda è quella di non arrendersi alle leggi del mercato, che impongono di cambiare ad intervalli regolari di due anni lo smartphone, fornendo un'esperienza aggiornabile anche dopo lunghi periodi di tempo. La completa modularità permette di sostituire autonomamente la batteria esausta, di rimpiazzare lo schermo rotto dopo una caduta e, come questo evento di lancio dimostra, di poter avere a distanza di anni un modulo fotocamera migliorato e che riesca a stare al passo con le esigenze della sua utenza affezionata.

Fairphone 2

Fairphone 2Fairphone 2

In occasione di IFA 2017 di Berlino, Fairphone presenta una nuova serie di moduli per aggiornare le fotocamere anteriori e posteriori del Fairphone 2. Al posto di un sensore Omnivision OV8865 da 8MP sul retro e di un sensore Omnivision OV2685 da 2MP frontale, il team ha introdotto due moduli da 12MP (Omnivision OV12870 CMOS con dual flash LED) per il lato posteriore e da 5MP (Omnivision OV5670 CMOS) per quello frontale. Le cose si fanno ancora più interessanti se pensiamo che il prezzo richiesto per portarci a casa questo restyling si ferma a 70 euro (acquistando entrambi i moduli come un pacchetto), o 45 euro quello da 12MP e 30 euro quello da 5MP (se acquistati separatamente), una spesa che non dovrebbe deludere i clienti "storici" già armati di un cacciavite per l'aggiornamento.

 Fairphone 2

Fairphone 2Fairphone 2

Questo potenziamento va ad aggiungersi ad un processore Qualcomm Snapdragon 801, 2GB di memoria RAM, 32GB di memoria interna espandibile ed una batteria da 2420mAh. Android 6.0 è la distribuzione installata attualmente, sebbene l'azienda preveda un aggiornamento alla versione Android 7.0 Nougat in un prossimo futuro.

Fairphone ha grandi collaborazioni sono all'orizzonte e, per fare alcuni nomi, citiamo Harman (recentemente acquisita da Samsung), Qualcomm, CCL ed Omnivision (che firma il comparto fotografico). Insomma non un progetto per sognatori, ma una risposta "consapevole" alla salvaguardia delle risorse unita alla volontà dell'azienda di cambiare il mercato. Fairphone è un progetto sostenibile, pensato sul lungo periodo e che incentiva un uso etico dello smartphone. Quindi se vi state chiedendo che fine facciano le fotocamere sostituite, la risposta è semplice: non vengono gettate ma riciclate!

Fairphone 2

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti