Facecam Pro di Elgato è la prima webcam a vantare un sistema di acquisizione in 4K a 60 fotogrammi al secondo, grazie ad un eccellente sensore Sony, ad un obiettivo grandangolare con messa a fuoco regolabile e ad un processore di immagini rivoluzionario.


Facecam Pro utilizza una lente professionale Elgato f/2.0 da 21 mm con messa a fuoco automatica, che è possibile regolare manualmente adottando una incredibile profondità di campo a partire da un valore di 10 cm. L’angolo di ripresa fino a 90 gradi consente riprese di qualità professionale per le inquadrature in campo lungo o le videochiamate di gruppo, mentre grazie all’ampia area del sensore da SONY STARVIS 1/1,8”, è possibile acquisire le immagini con un dettaglio eccezionale, anche quando si usano effetti come panoramica, inclinazione e zoom, oppure quando l’illuminazione non è ottimale.

Elgato Facecam Pro

Completa il corredo di prestazioni all’avanguardia di questa webcam l’ultimo modello di processore Elgato, un chip estremamente potente per la codifica e lo streaming video 4K60 tramite USB 3.0 con latenza ultra bassa. Oltre alla funzionalità di correzione istantanea della luminosità, la riduzione automatica del disturbo ed una miriade di funzioni computazionali, il sensore ottimizzato di Elgato è in grado di offrire una qualità video fenomenale in qualsiasi situazione. Anche quando si fa uso di applicativi che non supportano l’acquisizione video in formato 4K60, la tecnologia di pixel binning intelligente converte il video dal formato 4K60 al 1080p60, per produrre uno streaming video Full HD con qualità superiore rispetto ad una webcam 1080p standard.

Ancora una volta, Elgato è in grado di offrire un’esperienza utente con ottimizzazione software esemplare tramite l’ulteriore sviluppo del software Elgato Camera Hub, in grado di offrire all’utente l’accesso a funzionalità avanzate proprie delle macchine fotografiche reflex, tra cui ad esempio gestione del campo visivo, regolazione dell’illuminazione, dell’esposizione e del bilanciamento del bianco. Inoltre, effetti PTZ cinematografici, quali “panoramica”, “inclinazione” e “zoom”, possono essere applicati senza che si crei un fastidioso effetto pixel: tutto questo grazie al potente sensore ISP NAND di Facecam Pro.

In aggiunta, ciascun content creator dotato di una GPU GeForce RTX potrà sfruttare l’integrazione con NVIDIA Broadcast, che consente di utilizzare effetti con tecnologia AI, come la sostituzione e la sfocatura dello sfondo. Ad ulteriore conferma della versatilità e semplicità di utilizzo, tramite un semplice clic, le impostazioni di Camera Hub vengono salvate direttamente nella memoria interna di Facecam Pro, consentendone quindi l’utilizzo istantaneo con le impostazioni preferite fin dall’avvio dell’applicativo oppure quando utilizzata su un altro computer.

Elgato Facecam Pro

Come tutti i software Elgato, Camera Hub è compatibile con Stream Deck, per fornire ad ogni utente un controllo tattile istantaneo delle impostazioni della videocamera, oppure la sua integrazione con tutte le altre attrezzature audiovisive compatibili. Il plugin Camera Hub, aggiornato per Facecam Pro, è disponibile a partire da oggi direttamente sullo Stream Deck Store e consente di applicare transizioni preimpostate per “panoramica”, “inclinazione” e “zoom” con la semplice pressione di un pulsante su Stream Deck.

Facecam Pro è dotata di un pratico e resistente supporto per lo schermo con raccordi filettati da 1/4” , per collegare la webcam a Elgato Multi Mount o ad un qualsiasi treppiede compatibile. È incluso anche un pratico cavo da USB-C a USB-C.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti