Le cuffie Dyson Zone con cancellazione del rumore offrono fino a 50 ore di audio a minima distorsione, un’avanzata cancellazione del rumore e una una purificazione dell'aria on-the-go. Saranno disponibili su mercati selezionati dal 2023.


Annunciate all'inizio di quest'anno, le cuffie Dyson Zone offrono un'esperienza di ascolto pura e immersiva e una purificazione dell'aria on-the-go quando serve. in vendita da gennaio in Cina e da marzo negli Stati Uniti, Regno Unito, Hong Kong SAR e Singapore.

Più della metà della popolazione mondiale vive in città. Si prevede che entro il 2050 la proporzione raggiungerà 7 persone su 10. Man mano che le popolazioni urbane crescono, crescono anche le infrastrutture associate - trasporti, costruzioni, traffico – che hanno un impatto sull'ambiente in cui viviamo, inquinando l'aria e generando rumore.

Dyson Zone

Le cuffie Dyson Zone sono state progettate per affrontare la doppia sfida del rumore cittadino e dell'inquinamento atmosferico. Alimentate da batterie avanzate agli ioni di litio e ricaribaili tramite USB-C, le cuffie offrono 50 ore di autonomia in modalità audio o 4 ore di autonomia in modalità combinata purificazione e audio. Dyson Zone si ricarica al 100% in 3 ore.

Le cuffie con cancellazione del rumore Dyson Zone nascono dalla trentennale esperienza di Dyson nello studio del flusso d'aria, nella filtrazione e nei motori e dalle approfondite richerche sulla qualità dell'aria interna ed esterna. I compressori - posizionati in ciascun padiglione auricolare - aspirano l'aria esterna, che viene poi purificata attraverso i filtri a doppio strato. Due flussi di aria purificata vengono poi proiettati verso naso e bocca, attraverso la visiera senza contatto removibile. I filtri elettrostatici catturano il 99% delle particelle fino a 0,1 micron, mentre i filtri ai carboni attivi K-Carbon arricchiti di potassio catturano i gas acidi maggiormente associati all'inquinamento urbano, come NO2 e SO2.

Il prodotto è stato inoltre progettato per offrire un audio immersivo e ad alta fedeltà, con una minima distorsione del suono e un'ampia gamma di frequenze, per una maggiore chiarezza su bassi, medi e alti. Dyson Zone è dotato di un microfono aggiuntivo per la telefonia, che consente di effettuare telefonate, registrazioni e controllo vocale. Questo microfono si combina con il microfono ANC per fornire un beamforming a doppio microfono. Il beamforming crea una maggiore chiarezza nella trasmissione della voce, combinando i segnali di ciascun microfono in modo da consentire al sistema di respingere i rumori provenienti da dietro e ai lati di chi lo indossa.

Le cuffie Dyson Zone offrono un'eccezionale esperienza di ascolto immersiva. Molti sviluppatori audio si affidano a un golden listener; questa è diventata una pratica comune in tutto il settore audio, dove un individuo addestrato determina quando il suono è di buona qualità. Gli ingegneri Dyson hanno optato per un approccio più scientifico, guidato dalla ricerca audio, convalidando gli obiettivi specifici risultanti grazie a un'ampia sperimentazione da parte degli utenti.

Il driver dell’altoparlante, l'elettronica, il sistema meccanico, i materiali e l'acustica sono stati attentamente progettati per ridurre al minimo la distorsione. L'uscita del driver è ulteriormente equalizzata da un'elaborazione intelligente del segnale 48.000 volte al secondo che, insieme alla cancellazione del rumore, neutralizza la distorsione armonica a livelli impercettibili sull'intera gamma di frequenze (0,08% @ 94dB @1kHz).

Dyson Zone

Il prodotto è dotato di 11 microfoni. Il sistema ANC di Dyson Zone sfrutta otto microfoni che monitorano i rumori circostanti 384,000 volte al secondo. Il dispositivo offre fino a 38 dB di cancellazione del rumore da 20 Hz a 20 kHz.

Dyson Zone va oltre ciò che può essere rilevato dall’orecchio umano, per riprodurre le frequenze da 6Hz a 21kHz, garantendo che ogni nota o parola venga ascoltata. È più difficile che la riproduzione audio sia accurata agli estremi della gamma di frequenze: andando oltre ciò che può essere rilevato dall'udito umano, Dyson Zone raggiunge una maggiore chiarezza in tutta la porzione udibile dello spettro. Una gamma di frequenze così ampia è dovuta all'ingegneria elettroacustica del sistema e ai componenti di base: i driver dell’altoparlante al neodimio da 40 mm e 16 ohm sono il cuore del sistema audio.

Sulla base di parametri scientifici convalidati da estese prove di ascolto, gli ingegneri Dyson hanno individuato la specifica che offre la massima chiarezza e i migliori dettagli in tutto lo spettro audio. Dyson ha creato un'esclusiva impostazione di equalizzazione che ottimizza la curva di frequenza per un audio chiaro e puro su tutta la gamma di frequenze udibili, per un'esperienza audio ad alta fedeltà.

Non esistono due teste uguali e questa differenza influisce su molti elementi del comfort e delle prestazioni audio, come la forza di serraggio dell'archetto, la geometria e i materiali della visiera removibile, la regolabilità del prodotto e molto altro ancora. I cuscinetti auricolari sono volutamente più piatti rispetto a quelli tradizionali, sia per l'attenuazione passiva che per il comfort, e sono angolati in modo da allinearsi con l'orecchio per un comfort ottimale.

In tutto il mondo, una media di 190 milioni di persone viaggia in metropolitana, esponendosi a una miscela di inquinanti come il particolato (PM2,5 e PM10), che in alcune città può raggiungere livelli più elevati che in strada.

Dyson Zone

L’inquinamento atmosferico urbano è un problema specifico, che si tratti di spostamenti per andare al lavoro, di viaggi all'estero o di attraversamenti della città in cui si vive. Il sistema di filtraggio e il meccanismo di erogazione dell'aria di Dyson Zone sono stati progettati appositamente per affrontare questo problema. I compressori di precisione, che girano fino a 9.750 giri al minuto, aspirano l'aria attraverso i filtri a doppio strato. Il filtro elettrostatico caricato negativamente cattura le particelle ultrafini - come gli allergeni e le particelle provenienti da fonti come la polvere dei freni - la combustione industriale e l'edilizia, con un'efficienza del 99% per le particelle fino a 0,1 micron2. Queste particelle sono le più preoccupanti per le istituzioni sanitarie, che continuano a investire nella ricerca del loro impatto a lungo termine sulla salute. Un secondo strato, il K-Carbon, è uno strato ai carboni attivi arricchito di potassio che cattura in modo specifico gli inquinanti gassosi urbani, come NO2, SO2 e O3, nonché gli odori sgradevoli della città, come i fumi di costruzione, le acque di scarico o l'aria viziata delle metropolitane. I filtri durano fino a 12 mesi, a seconda della posizione geografica.

Il diossido di azoto (NO2 ) è uno degli inquinanti gassosi più diffusi nelle città, un sottoprodotto della combustione, che può essere generato dal traffico e dall'edilizia. I filtri ai carboni attivi arricchiti di potassio catturano specificamente il diossido di azoto, insieme ad altri gas acidi come l'anidride solforosa (SO2), per affrontare l’inquinamento urbano. Un sensore integrato monitora i livelli di NO2 presenti nell’aria e i livelli di rumore ambientale, tracciandoli in tempo reale tramite l'app MyDyson. Come i purificatori domestici Dyson, Dyson Zone fornisce informazioni comprensibili sull'ambiente in cui si trova l'utente e le mette a sua disposizione per guidarlo verso abitudini più sane. Un accelerometro integrato monitora l'attività dell'utente, regolando il flusso d'aria purificato in modo appropriato quando il prodotto è impostato in modalità automatica con la visiera inserita. Il rilevamento della testa permette l’inserimento della modalità standby quando il prodotto non viene indossato; quando la visiera removibile viene abbassata si attiva la modalità conversazione, che interrompe la purificazione e mette in pausa la musica, ottimizzando così in modo intelligente la durata della batteria.

Dyson Zone

L'app MyDyson può essere utilizzata anche per controllare Dyson Zone, regolare la velocità del flusso d'aria e la modalità di cancellazione del rumore, nonché adattare l'equalizzazione audio alle proprie preferenze, scegliendo tra tre modalità: Dyson EQ (migliorata), Bass Boost (bassy) e Neutrale (curva di risposta più piatta). Nell'app MyDyson è possibile scegliere di limitare il volume seguendo le linee guida sulla salute dell'udito.

Come tutte le macchine Dyson, le cuffie a cancellazione del rumore Dyson Zone con purificazione dell'aria sono state sottoposte a test estremi: camere a temperatura controllata, test di caduta, test di usura dei materiali e dei tessuti, robustezza dei pulsanti e molto altro. I nostri ingegneri addetti ai test nel Centro di Sviluppo Dyson in Malesia hanno testato il prodotto in ogni condizione climatica, mettendolo alla prova anche in climi più caldi e con una percentuale di umidità più elevata rispetto ai test condotti nel Regno Unito. Le prove d'uso sono state condotte negli Stati Uniti, nel Regno Unito, in Cina e a Singapore.

Le cuffie a cancellazione del rumore Dyson Zone saranno lanciate nel 2023 in mercati selezionati. Le tempistiche varieranno a seconda della zona geografica e ne daremo conferma in prossimità della disponibilità locale.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti