Dynabook Portégé X40-K è il nuovo notebook per professionisti, con processori Intel Alder Lake, audio AI e sistema di raffreddamento migliorato in un design premium. Sarà in vendita da maggio.


Dynabook Portégé X40-K è il nuovo business notebook da 14 pollici di fascia premium dell'azienda e sarà disponibile sul mercato a partire da maggio, ad un prezzo non comunicato. È basato sui più recenti processori Intel Core (Alder Lake) con grafica Intel Iris Xe, fino a 32GB di memoria DDR4 3200 MHz (su 2 slot SO-DIMM) e fino a 1TB su drive SSD NVMe PCIe Gen4 per una maggiore velocità di trasferimento.

Presenta una serie di opzioni di connettività, che lo rendono il compagno perfetto per il lavoratore ibrido di oggi. Offre due porte Thunderbolt 4, una porta HDMI 2.0, ulteriori porte USB-A 3.2, LAN e uno slot Micro SD per restare collegati a tutte le periferiche necessarie per visualizzare, caricare e trasferire tutto ciò che serve nello stesso momento. Inoltre, una presa di alimentazione AC separata fornisce un’ulteriore opzione di ricarica, permettendo di poter utilizzare entrambe le porte Thunderbolt 4 in completa libertà. Ovviamente non mancano WiFi 6E (Intel AX211 2x2) e Bluetooth 5.2.

Dynabook Portégé X40-K

Il Portégé X40-K è facilmente accessibile e le nuovissime funzioni audio AI e HD con fotocamera FA (face authentication) forniscono a chi lavora gli strumenti ideali per una collaborazione a distanza. La soluzione audio AI Realtek garantisce una riduzione dei rumori di sottofondo, mantenendo una qualità audio perfetta per l’utente, mentre la fotocamera AI assiste nella correzione della luce e nell'inquadratura per un'esperienza video senza interruzioni. I dipendenti possono proteggere il loro ambiente privato con una gamma di opzioni di oscuramento intelligente dello sfondo, indipendentemente dalla piattaforma utilizzata. Poiché questo avviene a livello di telecamera, la privacy viene mantenuta anche quando è necessario utilizzare un'app di videoconferenza non standard.

Lo chassis in alluminio è il perfetto equilibrio tra qualità e convenienza e la finitura lucida in Dark Tech Blue dona un look and feel migliorato. Il logo Dynabook in argento opaco in rilievo aggiunge un tocco di eleganza - offrendo un design premium insieme a una finitura con taglio a diamante sia sul case sia sul touch pad. Ultra-sottile e facile da trasportare, con uno spessore di soli 17.9 mm e un peso di 1.46 Kg, il dispositivo è pensato per il lavoro mobile.

Grazie ad una tastiera retroilluminata senza cornice, lo schermo antiriflesso è protetto dalla sporcizia della tastiera quando il notebook è chiuso. Inoltre, un sistema di raffreddamento attentamente progettato utilizza due ventole silenziose e un piedino di gomma esterno per separare l'aria calda da quella fredda. L’innovativa finitura metallica protegge il device da graffi e urti quotidiani, mentre la tastiera resistente al versamento di liquidi aggiunge un ulteriore livello di protezione per affrontare le sfide del lavoro ibrido. Inoltre, l’apertura a 180 gradi dell'X40-K, permette di condividere le informazioni con i colleghi in modo facile ed efficiente.

Il notebook testimonia il costante impegno di Dynabook per garantire massima qualità e affidabilità, con rigorosi test MIL STD 810H che dimostrano la resistenza dei suoi prodotti. Inoltre, il Portégé X40-K è dotato dell'esclusiva Reliability Guarantee di Dynabook - in caso di rottura del device, durante il periodo di garanzia di un anno, i clienti hanno diritto alla riparazione gratuita e al rimborso¹.

Dynabook Portégé X40-K è stato studiato per soddisfare i requisiti dei dispositivi Secured-Core di Microsoft. La combinazione di BIOS proprietario, abbinato all'autenticazione facciale e fingerprint e al Trusted Platform Module (TPM) 2.0, garantiscono una solida difesa contro le crescenti minacce dei criminali informatici, mentre l’otturatore della webcam, lo slot per il blocco di protezione e il lettore di smart card opzionale, migliorano ulteriormente privacy e sicurezza.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti