DOOGEE V è un clone dell'iPhone X, con fingerprint nel displayDoogee V è il primo smartphone al mondo dotato di uno schermo AMOLED borderless flessibile e di un lettore di impronte digitali integrato al di sotto, due fotocamere, 8GB di RAM LPDDR4X e 128GB di memoria. Sarà lanciato nel 2018.


Quando nel week-end sono circolati i primi rumors sul nuovo Doogee V, non abbiamo avuto dubbi: l'azienda cinese è ancora una volta tra le più coraggiose del settore, scommettendo su tecnologie all'avanguardia (forse anche non ancora troppo mature), materiali innovativi e design futuristici. E in effetti, con quest'ultimo smartphone dotato di un display full-view flessibile con fingerprint integrato sotto la sua superficie, Doogee fa un ulteriore passo avanti nella ricerca e prende il largo rispetto ai suoi competitor (soprattutto cinesi).

DOOGEE V

Per quanto ne sappiamo, Doogee V sarà lanciato nel corso del 2018 anche se noi speriamo che venga presentato in anteprima al MWC 2018 di Barcellona, in programma tra circa due mesi. Non sono ancora note tutte le sue specifiche tecniche, ma l'azienda cinese ha comunicato le caratteristiche più importanti, che vi aiuteranno a farvi un'idea più chiara su questo terminale. E che terminale.

Partiamo dallo schermo: Doogee V sarà dotato di un display AMOLED flessibile (potete vederlo in anteprima nel video qui sotto) più sottile, più leggero ed anche più resistente rispetto al classico schermo LCD, con un consumo energetico minore. Sarà costruito in vetro e metallo, avrà bordi così sottili da contenere a malapena i pulsanti sul lato destro, cornici di pochi millimetri per un alto rapporto screen-to-body ed una migliore visualizzazione, una notch simile a quella dell'iPhone che dovrebbe contenere alcuni sensori, nonché due fotocamere posteriori (leggermente sporgenti sul retro) che garantiranno una buona qualità fotografica.

Ciò che però distinguerà questo smartphone da qualsiasi altro modello annunciato fino ad oggi è il suo lettore di impronte digitali. Diversamente dal Doogee MIX 2 che sfrutta il riconoscimento facciale, Doogee V impiega un sensore di impronte digitali in-display firmato Synaptics che - seppur invisibile alla vista - potrà essere utilizzato per sbloccare il terminale con un dito. Una simile soluzione ha diversi vantaggi: migliora il design perché elimina il pulsante Home e lascia spazio a display più grandi e bezel-less, migliora l'utilizzo perché il sensore è impermeabile (risponde anche con dita bagnate), antigraffio (protetto dal vetro) e più accessibile rispetto invece a quello biometrico per il riconoscimento facciale che non rileva perfettamente il volto per inquadrature laterali.

DOOGEE V

Doogee per il momento non ha comunicato la piattaforma hardware o altre specifiche tecniche più precise, ma sembra comunque confermata la presenza di RAM LPDDR4X da 8GB e memoria interna da 128GB, come nei più costosi flagship del momento. Non avrete problemi nel multi-tasking, gaming, riproduzione di video/foto e nell'utilizzo di app più pesanti. Per il momento è tutto, ma ci torneremo nei prossimi giorni. Intanto, voi prestate attenzione allo store ufficiale Doogee per rimanere aggiornati sulle ultime novità sul mercato.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti