ImageMan mano che si avvicina la data di rilascio, emergono nuovi dettagli e curiosità sul primo notebook tablet convertibile della storia di Dell, il Latitude XT.


Qualche giorno fa, lo staff del blog Direct2Dell aveva pubblicato una serie di spot pubblicitari sul Tablet PC convertibile Dell Latitude XT, riportando l'interesse e la curiosità del pubblico sul nuovo prodotto della multinazionale americana. Le reazioni non si sono fatte attendere e Engadget si è affrettato ad aggiungere ulteriori dettagli sulle caratteristiche tecniche e progettuali del primo notebook tablet convertibile della storia di Dell.

Image

Il Dell Latitude XT è indirizzato, prevalentemente, al settore educativo, sanitario ed imprenditoriale, ed è caratterizzato da uno schermo LCD wide, probabilmente, da 12.1 pollici (1280x800) con tecnologia touchscreen, che permette una doppia fruizione dello schermo anche grazie ad uno stilo in dotazione.

Il cuore pulsante del Latitude XT, come riferisce Dell, sarà dato da un processore Intel Core Solo o da un processore Dual Core a basso voltaggio (ULV), con un comparto grafico affidato al sottosistema grafico integrato nel chipset Intel. Dotato delle più comuni soluzioni di rete, come Wireless 802.11n, Gigabit Ethernet, il Latitude XT offrirà la possibilità di integrare opzionalmente moduli Bluetooth e 3G Broadband (HSDPA, EV-DO Rev. A). Per quanto riguarda, invece, il corredo di porte e slot, il tablet potrà contare su tre USB 2.0, FireWire, VGA e slot ExpressCard, mentre il profilo della sicurezza è garantito da un lettore di impronte digitali e, opzionalmente, da uno slot Smart Card, per una maggiore protezione dei dati.

Anche se le date di rilascio non sono ancora note, Engadget segnala che probabilmente il Latitude XT sarà lanciato ufficialmente durante il terzo trimestre dell'anno, probabilmente alla fine del mese di Settembre. Ricordiamo che nel mese di Maggio, Jeff Clarke, direttore generale del settore merceologico Dell, aveva preannunciato che il nuovo Tablet PC sarebbe stato disponibile alla fine del 2007. Naturalmente il sistema operativo preistallato sarà Windows Vista.                          

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti