Dell XPS 13 7390 con Comet Lake. Video anteprimaAbbiamo avuto la possibilità di passare qualche minuto in compagnia di un nuovo Dell XPS 13 7390 con Intel Comet Lake. Foto e video panoramica su specifiche tecniche e design.


Da qualche giorno sappiamo che Dell XPS 13 è stato aggiornato con processori Intel "Comet Lake" di 10a generazione e - visto che l'azienda americana ha partecipato a IFA 2019 mostrando la sua ultima lineup di notebook - abbiamo approfittato dell'occasione per dare un'occhiata da vicino quello che (ormai da anni) è considerato il miglior ultraportatile in circolazione per di più rinnovato nella piattaforma hardware. Ma cosa cambia rispetto al modello precedente?

Dell XPS 13 7390

Dopo una rapida analisi sul Dell XPS 13 7390 esposto (oltretutto non perfettamente funzionante), ci rendiamo conto che i nuovi "modelli 2019" sono stati riprogettati sia all'interno che all'esterno. Le nuove macchine sono costruite con un telaio in alluminio CNC con un poggiapolsi in fibra di carbonio o fibra di vetro intrecciato (dipende dalla colorazione), quindi appaiono notevolmente diverse rispetto alle versioni precedenti - numeri alla mano. I nuovi Dell XPS 13 hanno uno spessore di 7.8-11.6 mm ed un peso di circa 1.16-1.23 chilogrammi a seconda della configurazione, quindi sono tra i notebook da 13.3 pollici più sottili e leggeri sul mercato.

Lo schermo è sempre bellissimo: un pannello LCD InfinityEdge da 13.3 pollici con cornici ultrasottili (spesse 2 mm) per un rapporto screen-to-body dell'80.7%, disponibile con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) o 4K UHD (3840 x 2160 pixel), luminosità di 400 nits, rapporto di contrasto 1500:1 e supporto Dolby Vision su SKU selezionate.

La novità più importante però riguarda il processore, con l'adozione di chip Intel Core i3/i5/i7 Comet Lake-U di decima generazione (hexa-core solo da ottobre) che dovrebbero garantire vantaggi prestazionali complessivi fino al 16% e oltre il 41% in più di produttività e multitasking. Le temperature delle CPU sono controllate da un nuovissimo sistema di raffreddamento, costituito da due ventole, una camera di vapore ultrasottile e isolamento termico GORE per garantire prestazioni stabili anche con carichi elevati.

Dell XPS 13 7390

Dell XPS 13 7390 può essere equipaggiato con massimo di 16GB di DRAM (saldata su motherboard) e un SSD PCIe con dimensioni fino a 2TB. Per quanto riguarda la connettività, l'XPS 13 serie 7390 presenta un controller Killer AX1650 Wi-Fi 6 + Bluetooth 5.0, due porte Thunderbolt 3, un lettore di schede microSD e un jack da 3,5 mm per cuffie. Sul fronte multimediale, troviamo due altoparlanti da 2 W progettati in collaborazione con Waves MaxxAudio, un array di microfoni a lungo raggio compatibile con Cortana e una webcam da 720p di nuova concezione (diametro di 2,25 mm) posizionata nella cornice superiore del display.

Dell afferma che il notebook è dotato di una batteria da 52 Wh, sufficiente a garantire fino a 19 ore di autonomia con una sola carica (basata sul benchmark Mobile Mark 2014), ma la durata reale resta ancora da vedere. Dell XPS 13 7390 con Comet Lake è già disponibile in Italia a partire da 1099 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti