Sembrerebbe che Dell stia finalmente per lanciare una nuova versione "ridisegnata" del Dell XPS 13, con un telaio più sottile e leggero in fibra di vetro e fibra di carbonio, tre porte USB Type-C, lettore di schede microSD e webcam centrale IR per Windows Hello. L'annuncio al CES 2018?


Il Dell XPS 13 è uno degli ultrabook più desiderati degli ultimi anni. È sottile, sexy quanto basta e decisamente potente per la sua categoria, ma se c'è una pecca che quasi tutti gli utenti sottolineano soprattutto negli ultimi mesi è la mancanza di un redesign visto che l'azienda americana utilizza lo stesso chassis ormai da diverse generazioni. Persino l'ultima versione che abbiamo provato ad IFA 2017 (a proposito avete visto la nostra prova dal vivo?) già aggiornata con processori Intel Core (Kaby Lake R) è identica a quella con processori Intel Core (Kaby Lake).

Serve un rinnovamento, ormai è chiaro, è Dell sembra intenzionata ad accontentare i suoi clienti proprio tra qualche mese - al CES 2018 - dove dovrebbe presentare un nuovo ID design per la gamma XPS 13 (e forse per tutte le serie XPS). Non abbiamo ancora conferme ufficiali ma, stando a quanto comunicato dai colleghi di TechRadar in visita alla sede Dell di Round Rock (Texas), il prototipo è già pronto ed è esattamente quello che potete apprezzare nelle foto scattate durante una preview "blindata".

Il nuovo Dell XPS 13 (2018) sembra ispirato al Dell XPS 13 2-in-1, non per la speciale cerniera a 360 gradi quanto per la "stretto" corredo di interfacce rappresentato da sole tre porte USB Type-C, di cui (almeno) una con funzioni di Thunderbolt 3. Da quello che vediamo, le cornici attorno al display InfinityEdge sono ancora più sottili, il lettore di schede SD è stato sostituito con uno slot per schede microSD e la fotocamera frontale è ancora posizionata in basso, centrale e non più nell'angolo sotto lo schermo, ma la piccola piastra nera con due lenti ci suggerisce che sarà accompagnata da una fotocamera IR con piena compatibilità per il sistema di riconoscimento Windows Hello. Tutto ciò contribuirà a diminuire gli ingombri: XPS 13 (2018) sarà ancora più sottile e leggero, almeno secondo le impressioni di chi lo ha visto dal vivo.

 

E cambieranno anche i materiali: il nuovo Dell XPS 13 sarà disponibile nella colorazione Rose Gold ed Alpine White (quella in foto), ma l'azienda americana utilizzerà un nuovo materiale in tessuto di fibra di vetro per rivestire il palmrest, che quindi sarà morbido al tatto e resistente all'usura, ma soprattutto permetterà di ottenere una certa continuità cromatica con il resto del telaio che sarebbe stata difficile riprodurre su fibra di carbonio, se non colorandola. Insomma, come al solito, la bellezza del Dell XPS 13 (2018) toglierà il fiato.

A prescindere dalle scelte estetiche, Dell non ha voluto rilasciare dettagli sull'equipaggiamento hardware, anche se qualche idea possiamo già farcela. L'attuale XPS 13 (2017), quello che è anche in vendita in Italia, integra processori Intel Kaby Lake-R di ottava generazione, cosa potrebbe esserci di più? La risposta vi sarà data tra poco più di tre mesi.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy