Dell Venue 7 e Venue 8 dal vivoI Dell Venue 7 e 8 sono due tablet di fascia media con Google Android e processore Intel Atom, in grado quindi di offrire un mix tra costi e prestazioni davvero vantaggioso.


Presentati lo scorso ottobre, i Dell Venue 7 e 8 rappresentano l'offerta mainstream del colosso statunitense in ambito tablet Android-based e sono dotati di soluzioni interessanti, perché a un prezzo contenuto abbinano comunque una dotazione hardware di buon livello.

Il più compatto dei due è il Dell Venue 7 che, come dice il nome, è equipaggiato con un display da 7 pollici di tipo IPS, con risoluzione di 1280 x 800 pixel, la cui scocca misura 193 x 118 x 9.5 mm e pesa 314 g. All'interno c'è appunto un processore Intel Atom Z2560, appartenente alla generazione Clover Trail+, un dual core da 1.6 GHz, affiancato da 2 GB di RAM e da 16 GB di memoria interna.

Dell Venue 7 e 8

Dell Venue 7 e 8 Dell Venue 7 e 8

Il tablet inoltre dispone anche di uno slot per schede microSD, dei moduli WiFi 802.11n, Bluetooth 4.0 e GPS, con quello 3G/HSPA+ opzionale, di una batteria da 15.5 Wh, di una fotocamera posteriore da 3 Mpixel, di una webcam anteriore VGA e di un parco porte con una micro USB e un jack per cuffie. Il sistema operativo è Google Android 4.2.2 Jelly Bean. Il Dell Venue 7 è già disponibile negli Stati Uniti a un prezzo di base di 149.99 dollari.

Più grande è invece il Dell Venue 8, che ha un display da 8 pollici sempre di tipo IPS ma con la stessa risoluzione del fratello minore e che misura 212 x 130 x 9.75 mm, con un peso di 372 g. L'equipaggiamento hardware è leggermente superiore a quello del Venue 7 e comprende un processore Intel Atom Clover Trail+ dual core Z2580, che ha un clock rate di 2 GHz. RAM e spazio di storage invece sono identici a quelli disponibili sull'altro modello, così come le opzioni di connessione, le porte disponibili e il sistema operativo.

Dell Venue 8

Dell Venue 7

Anche il Dell Venue 8 è già in vendita negli Stati Uniti, a un costo di 179.99 dollari. Entrambi i tablet inoltre possono essere dotati anche di stilo per aumentare la produttività personale, ovviamente con un surplus sul costo, che passa rispettivamente a 182.37 e a 242.37 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti