Dell Precision 7670 e Precision 7770 sono due nuove workstation con processori Intel Alder Lake, grafica NVIDIA RTX e memoria RAM DDR5 fino a 128GB CAMM. Saranno presto disponibili sul mercato.


Dopo il rinnovo della serie Precision 5000, con il debutto dei modelli Precision 5470, 5570 e 5770, è arrivato il momento della serie Precision 7000 di Dell. L’azienda americana, infatti, ha svelato Precision 7670 e 7770, due workstation portatili che possono contare sui più potenti processori Intel di ultima generazione, nonché su grafica dedicata NVIDIA RTX e RAM DDR5. Si tratta di due notebook progettati e sviluppati su misura per i professionisti più esigenti, che necessitano di strumenti che massimizzino la produttività.

Dell Precision 7770

Dell Precision 7670 è il primo laptop della serie equipaggiato di un display da 16 pollici e disponibile in due differenti opzioni di chassis: una versione più sottile per favorire la portabilità ed una versione un po’ più robusta che punta tutto sulle prestazioni. In particolare, è possibile configurare questo modello optando per varie tipologie di display (incluso pannello touch OLED UHD+) e diverse opzioni di processore, grafica e memoria. Dell Precision 7770 di distingue invece per le dimensioni (schermo da 17 pollici), potenza e maggiore livello di scalabilità. Tuttavia, non c’è la possibilità di scegliere un pannello OLED e ci si dovrà “accontentare” dell’opzione 4K a 120Hz.

Dell Precision 7670

Dal punto di vista dell’hardware, Dell Precision 7670 e Precision 7770 possono essere configurati con CPU Intel Alder Lake fino ad Intel Core i9, GPU NVIDIA RTX A5500 da 16GB o NVIDIA GeForce 3080 Ti e memoria RAM DDR5 fino a 128GB.

Per la prima volta, è stato sfruttato il form factor CAMM (Compression Attached Memory Module) brevettato da Dell per mantenere le dimensioni dello chassis compatte e dare la possibilità di utilizzare memorie DDR5 in uno spazio ridotto. Infatti, rispetto ai SODIMM, i moduli CAMM sono il 57% più sottili e supportano una memoria di 128 GB su un singolo slot. Per quanto riguarda lo storage, invece, sarà possibile integrare SSD PCIe NVMe Gen4 fino a 4TB.

Dell Precision 7670

Non mancano una serie di funzionalità che mirano a tutelare la sicurezza degli utenti: per esempio, molto interessante è l’oscuramento del display quando si distoglie lo sguardo. Per migliorare la produttività, inoltre, Dell Optimizer fornisce report e analisi per ottimizzare le prestazioni delle applicazioni e vi è la possibilità di connettersi a due reti contemporaneamente. Dell Precision 7670 e 7770 saranno disponibili in tutto il mondo a breve, ma i loro prezzi verranno svelati in prossimità della data di commercializzazione.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti