Dell Precision 7530 e 7730: Coffee Lake-G, Nvidia Quadro e nuovo designDopo i Precision 5530, disponibili sia in versione clamshell che convertibile, Dell ha aggiornato anche le sue workstation mobile di fascia più alta. Parliamo nello specifico delle nuove versioni Precision 7530 e Precision 7730, aggiornate con schede grafiche più recenti, processori più potenti, maggiore RAM ed un telaio dal design rivisitato.


Gli ultrabook dominano il mercato, con le loro forme ultrasottili ed un corredo ristretto di interfacce, ma ci sono ancora alcune nicchie legate ad un concetto di notebook più tradizionale. Ne è un esempio il segmento dei gaming-notebook o quello delle workstation portatili, delle macchine creare per i compiti più impegnativi come la riproduzione di un titolo di ultima generazione o la creazione di contenuti multimediali.

Dell Precision 7530

I nuovi Dell Precision 7530 e Precision 7730 sono delle "vere" workstation, con un design ben distinto dalla famiglia dei notebook Dell XPS 15 9570/9575 a cui invece si ispirano i nuovi Precision 5530 e Precision 5530 2-in-1, aggiornati sia nell'equipaggiamento hardware che nel design. Questi modelli infatti hanno uno chassis riprogettato: più squadrato, con cerniere più piccole ed un layout tastiera leggermente rielaborato, visto che le ultime release includono nuovamente tasti dedicati "Home" ed "End" (nei precedenti Precision 7520 e Precision 7720 erano accessibili solo con combo Fn+)

L'aggiornamento più importante però è dato dalla piattaforma: i Precision serie 7000 sono dotati di processori Intel Coffee Lake-H (incluso l'Intel Core i9-8950HK esa-core e l'Intel Core i5-8300H) con quattro slot SO-DIMM che possono contenere fino a 64GB di memoria RAM DDR4-2666 e prossimamente fino a 128GB, visto che l'azienda ha annunciato la disponibilità di moduli SO-DIMM da 32 GB. Caratterizzati da schermi da 17.3 pollici (7730) e 15.6 pollici (7530), entrambi disponibili sia con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) o 4K UHD (3840 x 2160 pixel) IGZO 100% AdobeRGB, i nuovi Precision sfrutteranno schede grafiche di classe "professionale": AMD Radeon Pro WX 4150 o NVIDIA Quadro P1000/P3200.

Dell Precision 7730

Il resto delle specifiche è quello tipico delle workstation, con molte porte (tra cui HDMI 2.0 e DisplayPort 1.4), funzionalità di sicurezza e più opzioni per lo storage (SSD e HDD). La batteria più capiente per Dell Precision 7530 e Precision 7730 avrà capacità di 97Wh.

Al momento Dell Italia non ha rilasciato dettagli sui prezzi per il nostro mercato, ma sappiamo che entrambi i notebook saranno disponibili dla 22 maggio. Nello stesso giorno saranno in vendita anche in USA, dove la versione base del Precision 7530 costerà 1189 dollari, mentre quella del Precision 7730 supererà i 1500 dollari.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti