Dell Mini 5 tablet slateAbbiamo provato Dell Mini 5, un tablet da 5 pollici dal design ultrasottile e gradevole, a metà strada fra le categorie smartphone e slate tablet.


Che si tratti di ebook reader, di tablet PC, di smartphone o di slate, i dispositivi portatili touchscreen sono stati i protagonisti indiscussi del CES 2010. Possiamo fare l'esempio del nuovissimo HP Slate, mostrato dallo stesso Steve Ballmer durante il keynote d'apertura della fiera, ma anche il piccolo tablet da 5 pollici presentato da Dell durante la sua conferenza stampa ha generato grandissima curiosità.

Lancio del Dell Mini 5

Denominato ormai universalmente Dell Mini 5, o più familiarmente Streak, questo tablet va a posizionarsi fra i nuovissimi smartphone Android Dell Mini 3 ed i rinnovati netbook Dell Inspiron Mini 10. Possiamo considerarlo un tablet slate anche se i confini di questa categoria sono ancora poco definiti.

Dell Mini 5 tablet slate

Come potete osservare dalle nostre foto, i progettisti Dell hanno realizzato un dispositivo dal volume compatto e dal design lineare e gradevole. Dell Mini 5 ha uno spessore inferiore a quello di una comune pendrive e può essere infilato in tasca come un telefono cellulare.

Dimensioni Dell Mini 5 Streak

Durante la nostra prova abbiamo potuto constatare l'ottima qualità di assemblaggi e materiali: il dispositivo appare realizzato con ottima cura dei dettagli ed ha una buona robustezza. Gli esemplari di preproduzione hanno il case formato da un unico guscio in policarbonato, ma la versione definitiva potrebbe essere fabbricata in lega di magnesio; la superficie dello schermo è rivestita di vetro assicurando un'elevata resistenza ai raschi ed un feedback rassicurante al tocco.

Notebookitalia su Dell Mini 5

Il fondo è occupato quasi interamente da un grande sportellino in lega metallica con impresso al centro il logo Dell, che garantisce una migliore protezione dei componenti interni in caso di urto. Possiamo notare anche una fotocamera integrata da 5MP con flash a LED, alla quale corrisponde frontalmente una webcam integrata per videochat e videochiamate.

Dell Mini 5 fondo e fotocamera

Dovrebbe essere distribuito in più colori: l'esemplare che abbiamo avuto modo di esaminare aveva il guscio di colore rosso, ma a giudicare da quanto apparso sulle slide della presentazione, dovrebbero essere disponibili anche le tinte rosa fenicottero, grigio e blu.

Colors Dell Mini 5 Streak slate

Dell non ha ancora comunicato informazioni ufficiali sulle caratteristiche tecniche del Mini 5, ma dalle indiscrezioni raccolte dai colleghi di Engadget e PocketLint sembra che la dotazione tecnica comprenda un ampio range di interfacce di rete senza fili, quali Bluetooth, WiFi e 3G HSDPA (è ovviamente presente uno slot per inserire la SIM card).

Il sistema operativo adottato sul nostro sample è Android (gli intenditori hanno riconosciuto Android versione 1.6), ma ovviamente la scelta potrebbe cambiare al momento del lancio ufficiale. L'interfaccia utente è stata personalizzata da Dell aggiungendo ad esempio una icona in alto a sinistra per un menu delle applicazioni.

Una icona sul desktop ci fa intuire che gli utenti potranno accedere alla ricca libreria di applicazioni di Android Market. Spostarsi sull'interfaccia utente utilizzando le gestures consentite dallo schermo multitouch è facile ed intuitivo: la navigazione del desktop è fluida e veloce ed il tastierino virtuale è abbastanza ampio da permettere di scrivere senza commettere troppi errori di battitura.

Collaborazione fra Dell Mini 5 Android

È presente un microfono integrato, ma il produttore americano dovrebbe offrire a corredo anche un auricolare Bluetooth. Secondo quanto appreso dai colleghi americani, Dell Mini 5 potrebbe essere distribuito in USA tramite AT&T ma dovrebbe essere presente anche sui comuni canali retail.

Maggiori informazioni su caratteristiche tecniche e disponibilità in Europa ed Italia del Dell Mini 5 in  futuri aggiornamenti.

Dell Mini 5 Streak: tablet slate con Android in prova

Abbiamo provato Dell Mini 5, un tablet da 5 pollici dal design ultrasottile e gradevole, a metà strada fra le

categorie smartphone e slate.

Che si tratti di ebook reader, di tablet PC, di smartphone o di slate, i dispositivi portatili touchscreen sono

stati i protagonisti indiscussi del CES 2010. Possiamo fare l'esempio del nuovissimo HP Slate, mostrato dallo

stesso Steve Ballmer durante il keynote d'apertura della fiera, ma anche il piccolo tablet da 5 pollici mostrato da

Dell durante la sua conferenza stampa ha generato grandissima curiosità.

Denominato ormai universalmente Dell Mini 5, o più familiarmente Streak, questo tablet va a posizionarsi fra i

nuovissimi smartphone Android Dell Mini 3 ed i rinnovati netbook Dell Mini 10. Possiamo considerarlo un tablet

slate anche se i confini di questa categoria sono ancora poco definiti.

Come potete osservare dalle nostre foto, i progettisti Dell hanno realizzato un dispositivo dal volume compatto e

dal design lineare e gradevole. Dell Mini 5 ha uno spessore inferiore a quello di una comune pendrive e può essere

infilato in tasca come un telefono cellulare.

Durante la nostra prova abbiamo potuto constatare l'ottima qualità di assemblaggi e materiali: il dispositivo

appare realizzato con ottima cura dei dettagli ed ha una buona robustezza. Gli esemplari di preproduzione hanno il

case formato da un unico guscio in policarbonato, ma la versione definitiva potrebbe essere fabbricata in lega di

magnesio; la superficie dello schermo è rivestita di vetro assicurando un'elevata resistenza ai raschi ed un

feedback rassicurante al tocco.

Il fondo è occupato quasi interamente da un grande sportellino in lega metallica con impresso al centro il logo

Dell, che assicura una migliore protezione dei componenti interni in caso di urto. Possiamo notare anche una

fotocamera integrata da 5MP con flash a LED, alla quale corrisponde frontalmente una webcam integrata per videochat

e videochiamate.

Dovrebbe essere distribuito in più colori: l'esemplare che abbiamo avuto modo di esaminare aveva il guscio di

colore rosso, ma dovrebbero essere disponibili anche le tinte rosa e nera.

Dell non ha ancora comunicato informazioni ufficiali sulle caratteristiche tecniche del Mini 5, ma dalle

indiscrezioni raccolte dai colleghi di Engadget e PocketLint sembra che la dotazione tecnica comprenda un ampio

range di interfacce di rete senza fili, quali Bluetooth, WiFi e 3G HSDPA (è ovviamente presente uno slot per

inserire la SIM card).

Il sistema operativo adottato sul nostro sample è Android (gli intenditori hanno riconosciuto Android versione

1.6), ma ovviamente la scelta potrebbe cambiare al momento del lancio ufficiale. L'interfaccia utente è stata

personalizzata da Dell aggiungendo ad esempio una icona in alto a sinistra per un menu delle applicazioni.

Una icona sul desktop ci fa intuire che gli utenti potranno accedere alla ricca libreria di applicazioni di Android Market. Spostarsi sull'interfaccia utente utilizzando le gestures consentite dallo schermo multitouch è facile ed intuitivo: la navigazione del desktop è fluida e veloce ed il tastierino virtuale è abbastanza ampio da permettere di scrivere senza commettere troppi errori di battitura.

E' presente un microfono integrato, ma il produttore americano dovrebbe offrire a corredo anche un auricolare

Bluetooth. Secondo quanto appreso dai colleghi americani, Dell Mini 5 potrebbe essere distribuito in USA tramite AT&T ma dovrebbe essere presente anche sui comuni canali retail.
Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti