Si allungano i tempi per la consegna dei nuovi notebook Dell appartenenti alle serie Inspiron e XPS e basati sulla piattaforma Intel Santa Rosa. In alcuni casi chi ha acquistato un portatile tra Giugno e Luglio potrebbe rischiare di riceverlo a Settembre! Aggiornato!


Preceduta da una lunga serie di indiscrezioni, qualche settimana fa Dell aveva iniziato ufficialmente la distribuzione dei primi notebook della serie Inspiron e XPS, equipaggiati con i componenti della piattaforma Intel Santa Rosa. I nuovi prodotti della multinazionale americana avevano subito conquistato l'interesse degli utenti, allettati da un design frizzante e dall'ampia possibilità di personalizzazione attraverso il consueto meccanismo delle opzioni BTO (Build To Order). Nell'arco di pochi giorni, non pochi, mossi dal desiderio di essere fra i primi a mettere le mani su una di queste macchine, si sono lanciati nell'acquisto di questi computer portatili.

Ma l'entusiasmo iniziale è stato lentamente rimpiazzato da un malumore strisciante, man mano che si rafforzava la consapevolezza che Dell non sarebbe stata in grado di soddisfare le consegne nei tempi inizialmente previsti. Vediamo di capire cosa sta succedendo e quali possono essere le cause di questa situazione.

La nuova serie Inspiron è stata ufficialmente presentata da Dell il 26 Giugno 2007, in accordo con le nostre previsioni, ed ancora oggi, a distanza di quasi un mese, solo pochi utenti italiani sono riusciti a toccare con mano il notebook tanto desiderato, che nella maggiorparte dei casi risulta attualmente ancora in "pre-produzione" o "in consegna". In questi ultimi giorni, infatti, la nostra redazione ha accolto le lamentale di numerosi utenti, delusi dal lungo ritardo nelle consegne di questi prodotti.

In linea generale, per i primi acquirenti che hanno effettuato l'ordine alla fine di Giugno, la data iniziale prevista per le consegne, inizialmente stabilita intorno alla seconda settimana di Luglio, è inesorabilmente slittata alla prima settimana di Agosto, senza alcun chiarimento e con un semplice aggiornamento del proprio ordine. Alcuni dei nostri utenti hanno cercato di ottenere una spiegazione contattando il call center e si sono sentiti rispondere che la causa andrebbe ricercata nell'incapacità di Intel di soddisfare celermente la grande richiesta di processori Santa Rosa da integrare nei nuovi notebook, costringendoli a imbarazzanti ritardi nelle consegne.

La situazione sarebbe ancor peggiore per quegli utenti che avevano configurato il proprio Inspiron con un processore Intel Core 2 Duo T7700: si dovranno accontentare di un processore Intel Core 2 Duo T7500 con consegna prevista per la prima settimana di Settembre. La motivazione in questo caso sarebbe una presunta incompatibilità della CPU top di gamma T7700 con il sistema di alimentazione dei nuovi notebook: una spiegazione davvero poco convincente dato che voltaggio e TDP del T7700 sono del tutto identici a quelli degli altri processori Merom di generazione Santa Rosa (rispettivamente 1.0375 - 1.3 V e 35 W). Fatto sta che l'opzione per integrare un processore Intel Core 2 Duo T7700 non è più presente sul configuratore italiano dei Dell Inspiron, mentre è ancora disponibile, ad esempio, sul sito statunitense di Dell.

Consapevoli della grande attenzione di Dell nei confronti dei suoi clienti, abbiamo contattato l'azienda per chiedere informazioni su questi ritardi e ci è stato detto che presto verrà rilasciato un comunicato ufficiale al riguardo.

Riguardo ai ritardi nelle consegne di un altro dei nuovi notebook Santa Rosa based, il Dell XPS M1330, la multinazionale americana è stata più solerte: già dal 20 Luglio è stato pubblicato un post sul blog del servizio cienti Dell, Direct2Dell, con cui si dà atto degli slittamenti nelle date di consegne di questo notebook, che attualmente ammontano a circa 5 settimane.

Lionel Menchaca, Digital Media Manager presso Dell chiarisce che, in questo caso, i ritardi sarebbero stati causati dalle innovative caratteristiche di questo notebook, che avrebbero richiesto di implementare nuovi processi produttivi. Dell sarebbe comunque al lavoro per sbrigare tutte le consegne pendenti, ma configurazioni particolari, come il display LCD con retroilluminazione a LED potrebbero richiedere tempi superiori.

Rinviamo quindi ad un prossimo aggiornamento per darvi comunicazione della risposta promessa da Dell su questa vicenda.

Aggiornamento 30/07/07: A quasi una settimana dalla pubblicazione della nostra notizia, sembra che Dell stia accelerando la risoluzione dei problemi legati alle consegne dei nuovi notebook Inspiron e XPS. In particolare, oggi, la multinazionale americana ha comunicato, ufficialmente, l'inizio della produzione su larga scala dei nuovi XPS M1330, le cui spedizioni partiranno nei primi giorni di questa settimana. Ci auguriamo che anche in Italia presto la situazione torni alla normalità.

Aggiornamento 23/08/07: Digitimes ha riportato oggi le ultime evoluzioni della vicenda dei ritardi nelle consegne dei nuovi notebook Dell Inspiron e XPS M1330. Secondo il sito d'informazione, i tempi di distribuzione sono destinati ad allungarsi ulteriormente, con le prime consegne che slitteranno addirittura al mese di Ottobre o Novembre. Ricordiamo che una delle ragioni dei ritardi è data dall'impossibilià di adottare, al momento, delle tecniche di verniciatura e laccatura economiche e veloci. Dell, infatti, è la prima azienda ad offrire ben otto colorazioni per lo chassis dei suoi notebook, seguita solo da Sony, che ha studiato per i suoi VAIO CR solo quattro tonalità. Dell ha più volte confermato di essere a conoscenza della situazione e di essere al lavoro per risolverla il prima possibile. 

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy