CUBOT Quest e Quest Lite, gli sport rugged-phone più sottili al mondo | Foto e video liveCUBOT Quest con MediaTek Helio A22 e display da 5.5 pollici è il fratello maggiore di Quest Lite con MediaTek Helio P22 e display da 5 pollici. I due rugged phone (IP68) per lo sport sono già in vendita in offerta a soli 136€ e 109€ per ancora pochi giorni. Foto e video live.


Annunciata appena sei mesi fa, la nuova serie CUBOT Quest è stata ripresentata lo scorso aprile in occasione della Global Sources Electronics Fair 2019, dove abbiamo avuto la possibilità di conoscerla meglio sia a livello tecnico che estetico. I primi due modelli della famiglia prendono il nome di CUBOT Quest e Quest Lite, due smartphone rugged pensati per le attività sportive che coniugano robustezza ed eleganza ad un prezzo decisamente interessante, soprattutto in questo periodo. Gearbest ha lanciato una promozione sulla serie CUBOT Quest, disponibile a questo indirizzo.

CUBOT Quest e Quest Lite

Pur essendo esteticamente molto simili, i due terminali presentano alcune differenze significative per quanto riguarda display, hardware e fotocamere. Nonostante il telaio in metallo corazzato, CUBOT Quest e Quest Lite presentano uno spessore di soli 8.8 mm, che ha permesso di ribattezzare i due smartphone come "i rugged-phone più sottili al mondo".

Essendo dotati di certificazione IP68 e vetro Corning Gorilla 5, sono soluzioni ideali per lo sport all'aria aperta grazie all'impermeabilità e alla resistenza a polvere, urti e cadute. Li abbiamo visti dal vivo in fiera e vi consigliamo di dare un'occhiata al video hands-on in anteprima

CUBOT Quest e Quest Lite

Nella parte frontale, CUBOT Quest Lite sfoggia un display IPS HD (1280 x 720 pixel) con diagonale da 5 pollici, tre pulsanti touch e una fotocamera frontale da 8MP abilitata per lo sblocco tramite riconoscimento del volto. Posteriormente, invece, troviamo la dual-camera composta da un sensore Sony 13MP (5 lenti) affiancato da un sensore secondario da 2MP ed un lettore di impronte digitali. Sul frame laterale, oltre ai tasti di accensione e regolazione del volume, è presente anche un pulsante programmabile a cui è possibile assegnare diverse funzioni.

Per quanto riguarda il comparto hardware, il dispositivo è fornito del processore quad-core MediaTek Helio A22 (MT6761) da 2.0GHz, GPU iMG GE8300 da 660MHz, 3/32GB di memoria e batteria da 3000 mAh che supporta la ricarica rapida 5V/2A. Il tutto è coadiuvato dal sistema operativo Android 9.0 Pie. Fra le interfacce troviamo poi una USB Type-C ed il carrellino ibrido per nano SIM + nano SIM/micro SD. Infine, non mancano supporto a 4G-LTE, WiFi, Bluetooth 4.2 ed il sistema multisatellitare GPS/A-GPS, GLONASS, Beidou.

CUBOT Quest Lite

CUBOT Quest Lite CUBOT Quest Lite

A differenza del fratello minore, CUBOT Quest integra un display più ampio da 5.5 pollici HD+ (1440 x 720 pixel) ed un comparto hardware più prestante, con una CPU octa-core MediaTek Helio P22 da 2.0 GHz, GPU IMG GE8320, 4GB di memoria RAM e 64GB di memoria ROM. La dual camera posteriore, poi, è costituita da un sensore Sony IMX486 da 12MP e da un sensore secondario da 2MP con lenti 6P. Sono inoltre presenti WiFi, Bluetooth 5.0, 4G-LTE ed un chip NFC per pagamenti contactless, oltre ad una batteria da 4000 mAh (9V/2A).

CUBOT Quest Lite e Quest sono in offerta su Gearbest rispettivamente a 109.20€ (Link all'offerta) e 136.50€ (Link all'offerta), ma la promozione sarà valida ancora per qualche giorno (fino al 13 maggio) prima che i prezzi tornino quelli di listino. Le spedizioni dovrebbero partire a fine maggio, quindi l'attesa è quasi terminata.

CUBOT Quest

CUBOT Quest CUBOT Quest

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti