Chuwi HeroBox è perfetto come Mini PC da salottoGrazie alle sue dimensioni compatte e alla buona dotazione hardware, Chuwi HeroBox può essere perfetto come media center da salotto per guardare video 4K in compagnia della famiglia. In vendita in USA a 200$.


Chuwi HeroBox è stato lanciato alla fine dello scorso anno e - su alcuni mercati (non ancora quello italiano) - è già in vendita ad un prezzo che si aggira intorno ai 200 dollari. È un Mini PC che, grazie al buon corredo di interfacce e alla sua dotazione hardware, può essere utilizzato per varie applicazioni: PC All-in-One dietro un monitor o sotto una scrivania, server NAS in ufficio per archiviare i propri dati al sicuro, ma soprattutto HTPC (Home theater PC) per il salotto di casa.

Chuwi HeroBox

All'interno del compatto telaio in metallo (37.3 x 187.6 x 138.3 mm, 590 grammi) il nuovo Mini PC di Chuwi è dotato di un processore quad-core Intel Celeron N4100 (Gemini Lake) da 2.4GHz con TDP di 10W, 8GB di RAM LPDDR4 e storage SSD Intel da 180GB espandibile con HDD SATA. La sua componente grafica, quindi, è data dal sottosistema grafico integrato Intel UHD Graphics 600 di nona generazione che - stando alle informazioni tecniche - può decodificare video 4K VP9 a 10 bit senza alcun problema e gestire video 8K. Basterà collegare HeroBox al televisore di casa, attraverso la porta HDMI o VGA, e godersi i video in alta definizione o la galleria di foto dell'ultima vacanza comodamente seduti in salotto.

Chuwi HeroBox può essere utilizzato per guardare film, video e serie TV su piattaforme multimediali come Netflix, HULU, YouTube in modo fluido e senza interruzione, come dimostrano i risultati del software DXVAChecker.

Chuwi HeroBox

Chuwi HeroBox Chuwi HeroBox

Il Mini PC supporta anche l'espansione dello storage con dischi SATA fino a 2TB, per poter ospitare grandi quantità di file multimediali (foto/video) in pochi e semplici passaggi. Basta svitare il pannello posteriore, rimuoverlo e inserire un drive da 2.5 pollici (SSD/HDD) nello slot dedicato, utilizzando i due supporti e le quattro viti fornite nella confezione per mantenere in posizione il disco. E poi richiudere il tutto.

Il corredo di interfacce è composto da una USB Type-C, due USB 3.0, due USB 2.0, uno slot per micro SD, HDMI, VGA per collegare altri dispositivi/periferiche, Gigabit Ethernet e WiFi 802.11ac. HeroBox gira su Windows 10, ma supporta anche distribuzioni Linux come Ubuntu per soddisfare le esigenze degli utenti sostenitori del "software libero".

Chuwi HeroBox smontaggio

Chuwi HeroBox smontaggio

Chuwi HeroBox può quindi rappresentare una buona scelta per chi cerca un Mini PC fanless da salotto per attività multimediali: è abbastanza performante da poter gestire video in alta definizione, è silenzioso perché privo di ventola ed è anche uno dei modelli più economici. Trovate maggiori informazioni su HeroBox in questa pagina.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti