Chuwi AeroBook, notebook da 13.3" con Intel Core M3 su Indiegogo. Si parte da 350€La campagna di crowdfunding per Chuwi AeroBook si avvia alla conclusione dopo aver riscosso un grande successo. Il laptop da 13.3", con Intel Core M3 e 8 GB di memoria RAM sarà spedito a partire da aprile e c'è ancora la possibilità di ottenere un upgrade. Potrete acquistarlo a partire da 353€ nella SKU di base con 128 GB di memoria eMMC.


Chuwi AeroBook è un nuovo notebook finanziato dalla community di Indiegogo che, in poco meno di un mese, ha riscosso un grande successo registrando numeri da capogiro. L'azienda cinese, infatti, è riuscita a raccogliere da quasi 600 sostenitori circa dieci volte più di quanto inizialmente previsto (200 mila euro con un +800%) e i numeri potranno ulteriormente crescere nelle prossime ore. Manca pochissimo tempo alla chiusura della raccolta fondi, un'occasione in più per essere tra i primi ad acquistare AeroBook ad un prezzo scontato.

Chuwi AeroBook

In continuità con altri modelli del brand, anche Chuwi AeroBook è un entry-level, ma il suo design ricercato e le sue caratteristiche potrebbero renderlo un best-buy a tutti gli effetti. All'interno del telaio in lega di alluminio (con inserti in plastica), che misura solo 8 mm in spessore e pesa circa 1.2Kg, Chuwi AeroBook accoglie un display IPS da 13.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel) con uno screen-to-body ratio dell'80% e cornici molto sottili, tastiera full-size compatta e retroilluminata ed un ampio touchpad alla base.

Il dispositivo vanta una scheda tecnica di buon livello, con un processore Intel Core M3-6Y30 di sesta generazione da 900MHz-2.2 GHz, sottosistema grafico integrato Intel HD Graphics 515 da 300MHz-850MHz, 8GB di memoria RAM LPDDR3 e batteria da 38Wh in grado di garantire un'autonomia di circa 8 ore. Per quanto riguarda la memoria interna, invece, esistono diverse varianti:

  • 128GB di memoria eMMC ad un prezzo di 353 euro
  • 256GB di memoria eMMC ad un prezzo di 379 euro
  • 180GB di memoria SSD ad un prezzo di 397 euro
  • 1TB di memoria eMMC ad un prezzo di 618 euro

Al raggiungimento dei 600 backers, Chuwi ha promesso di estendere lo storage delle due varianti con eMMC (gratuitamente) di altri 128GB. In sostanza, chi avrà ordinato una SKU da 128GB ne riceverà una da 256GB allo stesso prezzo, mentre chi avrà prenotato un modello con 256GB avrà diritto ad uno con 384GB.

Per quanto riguarda interfacce e connettività, troviamo due USB 3.0, una USB Type-C, una micro HDMI, jack audio da 3.5 mm, slot per SD card e M.2 SSD ed il supporto a Bluetooth 4.0 e dual band WiFi (5GHz/2.4GHz). Chuwi AeroBook gira su sistema operativo Windows 10.

Chuwi AeroBook

Chuwi AeroBook Chuwi AeroBook

Conclusa la campagna su Indiegogo, Chuwi AeroBook sarà commercializzato ad un prezzo di circa 440€ (499 dollari). Spesso può essere rischioso effettuare investimenti su queste piattaforme, soprattutto quando utilizzate da compagnie emergenti che utilizzano tali finanziamenti per la produzione dei loro dispositivi. Non è questo il caso di Chuwi che, oltre ad essere un'azienda affermata nel settore dei computer portatili economici, ha già raggiunto (e ampiamente superato) la quota inizialmente prestabilita, ha iniziato la produzione di massa e spedirà le unità a partire dal mese di aprile.

Per premiare i propri finanziatori, il team di Chuwi ha comunicato poche ore fa che aggiungerà nella confezione di vendita gli sticker per la tastiera (avente layout USA) personalizzati per il paese di destinazione (Italia, Spagna, Germania, Russia e Giappone). Se siete interessati, per maggiori informazioni potrete consultare la pagina della campagna.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti