ImageCon una mossa a sorpesa, Sony riesce a portare dalla sua parte gli studeos cinematografici Warner Brothers. Per molti è la fine della guerra dei formati digitali Blu-Ray e HD-DVD. Ma Toshiba non ci sta.


Fino a qualche settimana fa, la guerra per l'alta definizione non vedeva né vincitori né vinti, ma si presentava una situazione di stallo in cui Sony (Blu-Ray) e Toshiba (HD-DVD) erano solo interessate a rafforzare la propria quota di mercato. La partita sembrava destinata a concludersi con un pareggio e ci eravamo tutti rassegnati ad un futuro di lettori ibridi Blu-Ray/HD-DVD.

ImageNegli ultimi giorni, però, lo scenario è cambiato e, nonostante non si possa essere certi della conclusione, la contesa potrebbe essere chiusa con un colpo di scena: la major Warner Brothers' ha abbandonato il formato HD-DVD per concedere i suoi favori, in esclusiva, al formato rivale. A partire dal prossimo mese di maggio, quindi, Warner distribuirà solo film in Blu-Ray.

Barry Meyer, CEO di Warner Bros., e Kevin Tsujihara, presidente di Warner Bros. Home Entertainment Group, hanno spiegato che la scelta di passare al Blu-Ray è stata dettata dalla volontà di porre fine alla confusione che la guerra dei formati digitali stava generando nei consumatori. A prescindere dalla bontà delle motivazioni, le modalità e i tempi con cui Warner ha dato il suo annuncio sembrano volti a causare il maggior danno possibile a Toshiba.

Infatti, HD DVD Promotional Group, il consorzio composto da Intel, Microsoft, Paramount Home Entertainment, Toshiba e Universal Studios Home Entertainment, è stato colto di sorpresa ed è stato costretto ad annullare la conferenza di presentazione prevista al CES 2008.

Nonostante l'alta definizione sia uno degli argomenti più discussi degli ultimi tempi, la quantità di titoli di videogiochi e film nei nuovissimi formati Blu Ray e HD DVD è ancora ridotta rispetto alla disponibilità totale di contenuti digitali in commercio. Per dare qualche cifra, su 90 mila titoli sul mercato, meno di 500 sono ad alta definizione, ma la scelta di Warner Bros potrebbe far crescere in maniera esponenziale i prodotti Blu Ray, già avvantaggiati dalle console Playstation 3 di Sony. Oltre al contributo del 20% di Warner Bros, l'azienda giapponese può contare sull'esclusiva Blu Ray Disc di Disney nel 17%, Mgm nel 17%, Fox nel 12% e di Lions Gate nel 5%, raggiungendo così un controllo di una quotadi mercato pari al 70%.

Come se non bastasse, Financial Times ha rivelato che anche Paramount potrebbe abbandonare il supporto del formato HD-DVD. Paramout e DreamWorks Animation si erano unite a Universal Studios nella fazione favorevole al formato HD-DVD, ma una clausola del contratto che lega Paramount a Toshiba le consentirebbe di cambiare schieramento nel caso in cui Warner passasse al Blu-Ray.

Akiyo Ozaka, presidente di Toshiba America Consumer Products, avrebbe commentato la notizia durante un incontro al CES 2008 con queste parole: "HD-DVD non ha ancora perso". Ozaka però non ha fornito alcuna indicazione su quale potrebbe essere la contro-mossa di Toshiba  e si limita a manifestare il suo rammarico: "Siamo davvero sconcertati per l'annuncio di Warner Brothers'. Le vendite di HD DVD lo scorso anno sono sate buone, soprattutto nei mesi di Novembre e Dicembre".

Jodi Sally, direttore del marketing presso Toshiba chiarisce la posizione della multinazionale giapponese: "So che è difficile crederlo quando tutti dichiarano che HD-DVD è morto. Ovviamente gli eventi degli ultimi giorni possono portare ad una simile conclusione, ma siamo stati dati per morti prima del tempo. La verità è che abbiamo chiuso il 2007 con una posizione di mercato favorevole."

Come a voler stigmatizzare un possibile esito infausto della guerra dei formati, Toshiba ha presentato al CES tre nuovi lettori HD-DVD, HD-A30, HD-A35, e HD-A3, ed ha annunciato una riduzione di prezzo del precedente modello HD-XA2. Continua, inoltre, ad installare lettori (e prossimamente anche masterizzatori) HD-DVD sui suoi notebook.

Vedremo. Intanto i paragoni fra HD-DVD e Betamax, il formato che fu sconfitto dal VHS negli anni '80, si sprecano.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti