ImageAlla vigilia dell'apertura al pubblico della più importante fiera mondiale sull'innovazione tecnologica, Nokia rivela i primi dettagli del suo Internet Tablet N800.


Mentre si stanno ancora effettuando gli ultimi preparativi dell'attesa fiera di Las Vegas, che aprirà le porte al pubblico il 9 Gennaio, sul Web corrono già indiscrezioni sui prodotti che saranno presentati: le ultime novità riguardano Nokia che, dopo l'interesse suscitato dal modello 770, decide di riproporre un Internet Tablet, l'N800, che si presenta rinnovato nel design e nelle caratteristiche tecniche.

Image

Già oltre un mese fa erano circolati degli scatti riguardanti questo nuovo tablet , ma ora conosciamo qualche particolare in più circa la dotazione hardware e il nome del dispositivo (si riteneva, infatti, che potesse assumere la denominazione di "Internet Tablet 870").

Nel progettare l'N800, Nokia ha tenuto conto delle critiche, che erano state mosse all'Internet Tablet 770, di eccessiva lentezza, dovuta principalmente ad un insufficiente quantitativo di RAM. Per questa ragione, la memoria è stata raddoppiata, portandola a 128 MB, così come è stato aumentato il quantitativo di Flash ROM integrato, che permetterà ora di immagazzinare 256 MB di dati.

Se lo spazio di storage dovesse risultare insufficiente, l'unità inoltre integra due slot per schede SD (Secure Digital) da 2GB ciascuno, laddove il 770 aveva a disposizione solo un lettore di schede RS-MMC (reduced size multimedia cards). Uno slot è posizionato all'interno dell'apparecchio, sotto il rivestimento posteriore, l'altro, fortunatamente, è più immediatamente accessibile in quanto si trova frontalmente sul bordo.

Il processore ha subito un boost, nella frequenza di clock, da 220MHz a 320MHz. Non cambia invece il tipo di CPU, un SoC (System-on-Chip) dual-core TI OMAP 1710 che combina un ARM926TEJ RISC con un TI DSP (Digital Signal Processor). Dovrebbe restare invariato anche il Sistema Operativo Internet Tablet OS 2006 edition, basato su Linux (per maggiori informazioni al riguardo rinviamo a quanto riportato in questo articolo).

Le opzioni di connettività prevedono il Wi-Fi con supporto per gli standard 802.11b e g,  e il Bluetooth. Manca ancora, purtroppo,  un modulo WWAN per connettersi alle reti cellulari e, pertanto, bisognerà accontentarsi di interfacciare il tablet ad un telefono cellulare attraverso il BT. Concludono la dotazione hardware una webcam ruotabile e un microfono, necessari per effettuare le videoconferenze.

Image

Specifiche tecniche:

  • Processore: 320MHz TI OMAP 1710 SoC (System-on-Chip)
  • Video: 4.13 pollici touchscreen (800x480)
  • Audio: Autoparlanti Stereo, Microfono integrato
  • Porte: jack audio e mini USB  
  • Networking: Wi-Fi b/g e Bluetooth. Richiede un telefono cellulare (dotato di BT) per la connessione alle reti 3G
  • Altro: webcam VGA (640×480),  Supporto verticale integrato
  • Sistema Operativo: Internet Tablet OS 2006 edition

Nonostante il riserbo del produttore finlandese, sembrerebbe che CompUSA, che precedentemente si era occupata della distribuzione del Nokia 770, abbia già iniziato a vendere il Nokia N800, ad un prezzo di listino di 399,99$. Ring Nokia ha pubblicato le immagini dell'"unboxing":

Image

Image

Image

Image

Image

Image

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti