Il CEO di Microsoft nadella parla delle nuove strategie e del processo di rinnovamentoIl nuovo CEO Microsoft, Satya Nadella, tratteggia il futuro di Microsoft come azienda votata al mobile e al cloud. Accento sulla produttività e nuove categorie di device a brand Microsoft.


Diciamoci la verità: il cambio di CEO è stata la mossa più spregiudicata e coraggiosa che Microsoft abbia fatto nell'ultimo lustro. Messo da parte Ballmer che persino esteriormente richiamava un'idea di IT un po' antiquata, molto simile al personaggio di John Hodgman nel famoso spot "Get a Mac" (ricordate "I'm a Mac and I'm a PC?"), il nuovo CEO Satya Nadella si è assunto il difficile compito di rinnovare alle fondamenta il colosso Microsoft.

Dopo 5 mesi di servizio, in effetti, si inizia a intravedere qualche effetto della cura Nadella, così il nuovo CEO ha pensato di inviare una e-mail di 3000 parole ai suoi collaboratori, per fare il punto della situazione e per anticipare un po' la nuova rotta che è stata intrapresa.

Nadella parla ai dipendenti Microsoft raccolti

Innanzitutto il baricentro si sposta dai "computer e servizi" verso il mobile ed il cloud al motto di "mobile-first and cloud-first".
Come in tutte le riorganizzazioni, si teme che il processo di rinnovamento possa comportare dei tagli e dei cambiamenti anche sul profilo occupazionale che potrebbero essere comunicati il 22 luglio, data in cui Microsoft pubblicherà i risultati finanziari annuali.

In attesa dei dettagli, Nadella recita il nuovo mantra aziendale basato sul concetto di produttività: "Microsoft ha l'impareggiabile capacità di armonizzare i mondi distinti dei dispositivi, delle apps, dei dati, documenti e social network, all'interno di una complessiva esperienza di vita o di lavoro. Le persone sono al centro di tutto e gli viene data la possibilità di fare di più e di ottenere maggiori risultati con quella risorsa che diventa sempre più rara e preziosa, il loro tempo".

Il nuovo modello di business di Microsoft

All'incremento della produttività individuale sarebbero indirizzate alcune fra le tecnologie più interessanti introdotte da Microsoft negli ultimi mesi, come ad esempio l'assistente Cortana, di cui potete vedere una dimostrazione nel video seguente.

Il cloud è un altro aspetto fondamentale per incrementare la produttività e Microsoft sembra che voglia avere un approccio estremamente eclettico ed aperto all'argomento: Nadella fa espressamente riferimento ai device connessi, non solo Windows based ma anche Android ed iOS.

Un cardine della nuova strategia sono anche i dispositivi, dove per dispositivi s'intendono i prodotti a brand Microsoft come il Surface. Questo genere di dispositivi rafforza l'identità di Microsoft e di Windows, catalizza l'attenzione dei clienti e funge da paradigma anche per i partner. Nella stessa direzione va letto anche il fenomeno XBox e l'acquisizione di Nokia, ma non è tutto perché Nadella anticipa la nascita di nuove categorie di prodotti Microsoft. C'è qualcuno che vuole scommettere che l'accenno è ai wearable?

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti