Nel corso della Milano Design Week 2018, Byton ha svelato il suo nuovo SUV Concept elettrico che debutterà sul mercato nel 2019. I visitatori avranno modo di osservare dal vivo e scoprire le funzioni di una macchina elettrica dalle caratteristiche premium per l'intera settimana.


In questi giorni, Milano sarà al centro della tecnologia e della moda più del solito: le vie della città lombarda sono allestite per ospitare una nuova edizione della Milano Design Week, che anche quest'anno si svolgerà in concomitanza al Salone del Mobile, due eventi dedicati al settore dell'arredamento e del design industriale che attirano insieme oltre 300.000 visitatori. E proprio per questa ragione, non è insolito che alcune aziende scelgano proprio Milano e la sua spettacolare vista per presentare nuovi prodotti. E BYTON è tra questi.

 

L'azienda cinese ha deciso di utilizzare questo importante palcoscenico per presentare la sua concept car elettrica presso il Brera Design District. Dopo la presentazione iniziale - aperta solamente ai media il 17 aprile - tutti i visitatori avranno modo di guardare dal vivo l'automobile fino al 22 aprile. E noi siamo in grado di mostrarvela in anteprima, con una serie di foto scattate all'evento.

Concept si distingue proprio per il design - che rappresenta il tema centrale dell'evento milanese - e per alcune interessanti funzioni che la rendono unica nel mercato delle auto elettriche. Le caratteristiche principali dell'automobile sono:

  • Piattaforma BYTON Life per comunicazione, intrattenimento e lavoro;
  • Console centrale con ampio display sul cruscotto (125 x 25 cm) e tre display addizionali dislocati sul volante e sul retro dei sedili anteriori, tutti dotati di luminosità adattiva;
  • Interazione uomo-veicolo senza pari, che comprende: riconoscimento vocale, controllo tattile, identificazione biometrica e tecnologia di riconoscimento delle gesture con le mani;
  • Incorporazione di Amazon Alexa per il controllo vocale intelligente e collaborazione con Amazon per contenuti audio e video;
  • Fino a 520 km con una singola ricarica, con una batteria da 71 kWh in grado di raggiunger l'80% di carica in appena 30 minuti;
  • Pavimento in legno, sedili in pelle e abbinamenti cromatici. Sedili anteriori che possono ruotare di 12 gradi verso l'interno per creare uno spazio condiviso, in cui gli occupanti possano interagire fra loro e con il display anteriore anche dal sedile posteriore;
  • Dimensioni: 4,850 x 2,945 m e ruote da 22 pollici;
  • Tre fotocamere per il riconoscimento facciale incorporate nel montante centrale su entrambi i lati dell'automobile, utili a sbloccare le portiere quando il proprietario è nei paraggi. Le fotocamere Sideview sostituiscono gli specchietti laterali;
  • Maniglia delle portiere invisibile ed antenne perfettamente integrate per il trasferimento dati alla velocità di ben 10 Gbps;
  • Intelligenza artificiale avanzata per lo studio delle abitudini dell'utente.

Durante l'esposizione, sarà offerta ai visitatori la possibilità di sperimentare tutte le configurazioni disponibili, a partire dalla personalizzazione dei colori e dei materiali della cabina. A tal proposito, sarà possibile provare le varie opzioni tramite il visualizzatore online o tramite l'applicazione BYTON di realtà aumentata sullo smartphone.

In un'altra area espositiva e interattiva, invece, il team dell'azienda darà dimostrazione pratica di cosa intenda esattamente con Intelligent Car Experience, attraverso l'esperienza diretta dell'interazione di conducenti e passeggeri con il veicolo e con il mondo esterno, tramite social network, servizi e offerte di intrattenimento. Ad esempio, verà illustrato l'utilizzo del controllo gestuale e del riconoscimento facciale, così come quello della piattaforma BYTON Life, che si adatta in modo intelligente al comportamento degli utenti, in modo da fornire contenuti personalizzati e funzioni di assistenza. I punti cardine di questa particolare piattaforma sono: salute, comunicazione, intrattenimento e attività dell'utente. L'hardware integrato, sincronizzandosi con gli altri dispositivi in nostro possesso, consente di monitorare il nostro stato di salute (peso, frequenza cardiaca e pressione sanguigna) per fornire consigli sul fitness.

Grazie a questo evento, BYTON intende informare il mondo di essere pronta per il suo debutto globale e, entro la fine dell'anno, arriveranno anche i primi negozi nelle principali città di Cina, Stati Uniti ed Europa. Il nuovo SUV Concept sarà prodotto nello stabilimento BYTON di Nanchino e arriverà sul mercato entro la fine del 2019 in Cina, ad un prezzo di partenza pari a 45.000 dollari. Per lo sbarco negli Stati Uniti e in Europa, invece, bisognerà aspettare il 2020. Un prezzo davvero interessante per un'automobile che, oltre ad un'estetica in grado di impensierire persino i colossi occidentali, è equipaggiata di tante funzioni innovative e affascinanti.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy