BLUBOO S3: foto, video live e test batteriaLo abbiamo visto in anteprima alla Global Sources Electronics Fair 2018, ma BLUBOO S3 è già in preordine negli shop online e promette ottime prestazioni nell'autonomia. Dopo 4 pre di utilizzo intenso, la sua batteria segna ancora l'84%.


BLUBOO S3 è stato lanciato da poco ed è già in preordine nei principali shop online a poco più di 140€, con uno sconto di circa 30€ sul prezzo di listino (vedi offerta di TomTop). Abbiamo avuto la possibilità di dare un'occhiata dal vivo a questo smartphone nel corso di una recente fiera cinese e, dobbiamo ammettere che rispetto al mockup visto in anteprima lo scorso anno, quest'ultimo modello è leggermente diverso sia per design che per specifiche tecniche.

BLUBOO S3

Come potete osservare dalla photo-gallery e dal nostro video hands-on, il nuovo BLUBOO S3 ha una speciale texture sulla cover, caratterizzata da un motivo 3D a rilievo poco comune e molto funzionale perché non trattiene né impronte né sporco. Il telaio è ancora in metallo, come dimostrano i bordi con angoli smussati dalla finitura satinata, ed il corpo è affusolato (lungo e stretto) quindi facile da impugnare e infilare in tasca nonostante l'ampia diagonale del display.

BLUBOO S3 è dotato di un processore octa-core MediaTek MT6750T da 1.5GHz, con 4GB di RAM, 64GB di ROM ed un display in-cell da 6 pollici FHD+ (2160 x 1080 pixel). Il comparto fotografico è rappresentato da una fotocamera frontale da 13MP in alto e da una dual-camera da 21MP + 5MP con Flash LED dual-tone sul retro. La scheda tecnica è completata da NFC, WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.0, 4G-LTE (10 bande supportate), ma il vero punto di forza è la sua batteria. BLUBOO S3 è, infatti, uno dei più bei modelli borderless nel formato 18:9, per di più battery-phone.

BLUBOO S3

BLUBOO S3 BLUBOO S3

Come vi abbiamo già annunciato, nonostante le sue forme ultraslim, questo smartphone integra una batteria da 8500 mAh, capace di supportare la ricarica rapida tramite la USB Type-C (12V/2A), funzioni OTG e reverse-charging. E per dimostrare le potenzialità dell'autonomia, l'azienda cinese ha deciso di mettere alla prova il BLUBOO S3 in un "test batteria" fino al suo spegnimento. Tutto è documentato nel video che trovate qui sotto: lo smartphone è sottoposto a più scenari di utilizzo e diverse situazioni, che richiedono un diverso consumo energetico, ma il risultato finale è sorprendente. Dopo un'ora di musica in streaming, un'ora di riproduzione video Full HD (1080p), 30 minuti di registrazione video utilizzando la fotocamera principale, 30 minuti di chat su QQ e un'oretta di gioco (PUBG), qualsiasi smartphone si sarebbe già spento ma non il BLUBOO S3. Così, dopo 4 ore di utilizzo intenso, il battery-phone di BLUBOO segna ancora l'84% di carica ed è logico pensare che possa garantire un'autonomia totale di quasi 20 ore negli stessi scenari di utilizzo.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti