Debutta una nuova serie di rugged-phone: Blackview BL8800 con fotocamera per la visione notturna parte da 249.99$, mentre Blackview BL8800 Pro con fotocamera termica costa 334.99$. Specifiche tecniche complete.


Blackview ha presentato la nuova serie Blackview BL8800, che si compone di due smartphone rugged dotati di connettività 5G, ottima scheda tecnica e fotocamere molto particolari. Parliamo di Blackview BL8800 e Blackview BL8800 Pro, due dispositivi dal design corazzato che si differenziano fra loro proprio per il comparto fotografico. La variante base si affida ad una fotocamera a visione notturna e supporta l’ultra grandangolo a 117°, mentre la variante Pro può contare su una fotocamera termica.

Vantano entrambi le certificazioni IP68 e IP69K e soddisfano lo standard MIL-STD-810H: sono quindi resistenti ad urti, polvere, acqua e temperature estreme. Basti pensare che possono essere immersi in acqua fino ad 1.5 metri di profondità per 30 minuti senza subire danni e resistere a cadute da 1.5 metri di altezza.

Blackview BL8800

Blackview BL8800 e BL8800 Pro integrano un pannello IPS da 6.58 pollici con risoluzione Full HD (2400 x 1080 pixel), sufficientemente elevata per riprodurre i contenuti multimediali sullo smartphone. Tutti e due i modelli sono alimentati dal processore 5G MediaTek Dimensity 700, abbinato a RAM LPDDR4X da 8GB e storage USB 2.1 da 128GB, che permettono un buon multitasking e il salvataggio di una buona quantità di fotografie, video e file di ogni tipo. Inoltre, è presente l’interfaccia grafica proprietaria Doke OS 3.0 basata su Android 11, che aggiunge un tocco di personalizzazione e rende il sistema più efficiente. Trattandosi di dispositivi pensati per chi ama gli sport estremi o lavora in condizioni particolari, Blackview ha pensato di abilitare la cosiddetta Glove Mode, che consente di utilizzare lo smartphone anche con i guanti.

Blackview BL8800 e Blackview BL8800 Pro

Dal punto di vista dell’autonomia, la serie BL8800 di Blackview non ha nulla da invidiare a nessun battery phone, grazie ad una batteria da 8380 mAh che si ricarica in appena 1.5 ore grazie alla tecnologia a 33W. Come se non bastasse, è supportata anche la reverse charge per utilizzare il telefono come powerbank e ricaricare altri dispositivi.

Secondo quanto dichiara l’azienda cinese, la fotocamera notturna IR da 20MP di Blackview BL8800 dovrebbe consentire di effettuare scatti in condizioni di completa oscurità. La fotocamera termica di BL8800 Pro – una FLIR Lepton thermal imaging camera - permetterà invece di vedere corpi in movimento tramite la rilevazione del calore emesso, funzionalità particolarmente utile durante le escursioni. Inoltre, non manca la possibilità di effettuare scatti sott’acqua sfruttando l’impermeabilità dello smartphone.

Blackview BL8800

Ad affiancare questi sensori, troviamo un obiettivo da 50MP (Samsung Isocell JN1) che consente di effettuare scatti nitidi grazie all’HDR 2.0 e di registrare video in risoluzione 2K a 30 fps. Per quanto riguarda BL8800 Pro, troviamo anche due sensori di profondità da 2MP e una telecamera termica assistita da 5MP. Su BL8800, invece, questi sensori sono sostituiti da un obiettivo ultra grandangolare da 8 MP, un sensore di profondità da 2 MP e due emettitori IR. Nella parte anteriore, troviamo una fotocamera selfie Samsung Isocell 3P9 da 16 MP, con tecnologia Tetrapixel che consente di scattare foto più luminose.

I due rugged-phone sono già in vendita a prezzi molto interessanti: per i primi 500 clienti, Blackview BL8800 costerà 249.99 dollari (anziché 499.99 dollari) e Blackview BL8800 Pro a 334.99 dollari (anziché 669.99 dollari). Vi basterà andare sullo store ufficiale su AliExpress e scegliere il vostro modello preferito.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti