Abbiamo messo le mani in anteprima sui nuovi Mini PC Beelink: Gemini X45/X55 con Intel Celeron J-Series e Gemini N41/N50 con Intel Celeron/Pentium N-Series, tutti ovviamente Gemini Lake. Specifiche tecniche complete, prezzi e anteprima video.


In occasione della Global Sources Electronics Fair 2018, che si sta tenendo in questi giorni ad Hong Kong, abbiamo visitato il booth di Beelink. Quest'azienda cinese, tra le più conosciute nel settore dei Mini PC, ha esposto alcuni nuovi modelli del suo catalogo - lanciati tra l'inizio e la fine dell'estate - che vediamo dal vivo solo ora, nonostante siano già in commercio da qualche settimana nei soliti shop cinesi. Così sulla scia dei Beelink Gmini1, Beelink KB-G1 Game e Beelink S2, il brand dell'ape ha annunciato le nuove serie Beelink Gemini X (X45 e X55) e Beelink Gemini N (N40 e N50).

Distanti per design e dimensioni, i due modelli hanno però un elemento in comune: la piattaforma hardware Intel Gemini Lake, come oltretutto ci suggerisce il loro nome, seppur rappresentata da processori molto diversi. Beelink Gemini X è un Mini PC più grande (misura 115 x 102 x 43 millimetri) con processori Intel Celeron J-Series da 10W, mentre Beelink Gemini N è un Mini PC più compatto (dimensioni: 119 x 119 x 24 mm) con processori Intel Celeron/Pentium N-Series da 6W a basso consumo energetico. È quindi chiaro che avranno una diversa destinazione d'uso.

Beelink Gemini X è disponibile tre versioni, differenti per processore, memoria RAM e quantità di storage. Il prezzo parte da 250 euro (per la versione Standard) su Amazon. Vi elenchiamo qui sotto le configurazioni:

  • Beelink Gemini X45 "Regular" con Intel Celeron J4105, 4GB di RAM e 64GB di eMMC
  • Beelink Gemini X45 "Standard" con Intel Celeron J4105, 6GB di RAM e 128GB di SSD mSATA
  • Beelink Gemini X55 "High" con Intel Pentium Silver J5005, 8GB di RAM e 128GB di SSD mSATA

Questi processori sono prodotti a 14 nm e sono adatti per la produttività i ufficio, navigazione web, gaming leggero e riproduzione di contenuti multimediali 4K. La RAM è di tipo DDR4-2400, mentre lo storage sfrutta mSATA ed uno slot SATA III libero per un disco da 2.5" aggiuntivo. Questo modello sarà caratterizzato da un sistema di raffreddamento attivo, con una ventola interna che mantiene basse le temperature dei componenti allontanando il calore attraverso le griglie di aerazione.

Il resto delle specifiche prevede WiFi 802.11ac e Bluetooth 4.0, quattro porte USB 3.0, jack audio con supporto per microfono, lettore di schede SD, porta Gigabit Ethernet, due HDMI 2.0 ed un microfono digitale frontale per Cortana. Il telaio prevede inoltre un lucchetto Kengsinton ed il supporto VESA, per agganciare il Mini PC al retro del monitor o sotto la scrivania. I tre modelli Beelink Gemini X sono compatibili con Windows 10 e Linux.

Passando alla series N, l'azienda ha già lanciato due Mini PC: Beelink Gemini N41 e Beelink Gemini N50, entrambi caratterizzati da un sistema di raffreddamento passivo/fanless (senza ventola), quindi più silenzioso e a risparmio energetico.

Beelink Gemini N41 possiede un Intel Celeron N4100 quad-core che può raggiungere 2.4GHz in modalità Turbo, con una GPU Intel Graphics UHD con 12EU e 700 MHz in grado di riprodurre video 4K @60fps. A bordo, troviamo anche 4GB di RAM, 64GB di memoria eMMC 5.0 espandibile grazie ad un drive SSD M.2 2242. Beelink Gemini N50 invece possiede un Intel Pentium Silver N5000 quad-core che raggiunge 2.7GHz in modalità Turbo e possiede una GPU Intel Graphics 605 UHD con 18EU e 700 MHz. Questa SKU è poi caratterizzata da 8GB di RAM DDR4 e SSD da 128GB su slot M.2 2242 installato di serie.

Per quanto riguarda la connettività, Beelink N41 e Beelink N50 integra un modulo WiFi 802.11ac (Intel 3165) e Bluetooth 4.0, 4 porte USB 3.0, un lettore di schede microSD, Gigabit Ethernet, jack audio, due HDMI 2.0 e - come novità - persino un pulsante per resettare l'orologio digitale interno (RTC). Il sistema operativo preinstallato è Windows 10. Sono già disponibili nel colore nero e blu, a circa 200 euro.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy