Aukey Wearbuds, auricolari e cuffie Key Series | Video panoramicaDalla Global Sources Mobile Electronics 2019, ecco la nostra visita al booth di Aukey dove abbiamo trovato Aukey Wearbuds, una strana smartband con auricolari integrati, auricolari e cuffie della Key Series. Video panoramica.


Alla Global Sources Electronics Fair 2019, abbiamo avuto l'opportunità di osservare numerosi dispositivi audio caratterizzati da un design innovativo e ottime caratteristiche tecniche, ma quello che abbiamo visto nel booth di Aukey è davvero speciale: oltre ad auricolari, cuffie e tanti altri dispositivi audio, l'azienda ci ha mostrato la bizzarra smartband Wearbuds.

Aukey Wearbuds

Aukey Wearbuds è una smartband munita di auricolari wireless che possono essere inseriti nelle due cavità disposte ai lati del quadrante per custodirli e ricaricarli. Con questo dispositivo al polso, c'è la possibilità di monitorare le proprie attività fisiche o il sonno, conteggiare calorie consumate e passi compiuti e ricevere le notifiche dello smartphone. Tramite Bluetooth 5.0, permette anche di gestire la musica riprodotta dagli auricolari, i quali restituiscono un audio di altissima qualità e isolano dal rumore ambientale grazie al chipset audio di Qualcomm e ai driver in grafene. È a prova di sudore e acqua così come le cuffiette (IPX6), la cui autonomia è di 5.5 ore e può raggiungere le 12 ore se ricaricate nelle apposite fessure.

Si è da poco conclusa la campagna di raccolta fondi su Indiegogo che, con oltre 8000 finanziatori e più di 800 mila euro raccolti, ha riscosso un grande successo. Wearbuds sarà disponibile su Amazon a partire dal mese di dicembre.

Aukey Wearbuds

Aukey Wearbuds Aukey Wearbuds

Subito dopo ci sono stati mostrati dei nuovi auricolari wireless della Key Series le cui caratteristiche chiave sono la cancellazione attiva del rumore (ANC) e la tecnologia TWS (true wireless stereo). La Key Series di Aukey, infatti, include tutti i prodotti dell'azienda equipaggiati con caratteristiche premium. Una volta inseriti nelle orecchie, sarete completamente isolati dal mondo esterno e potrete ascoltare i vostri brani preferiti con audio stereo di altissima qualità in virtù di driver dinamici da 13 mm.

Aukey earbuds

Aukey auricolari Aukey auricolari

Potrete connetterli ai vostri dispositivi tramite il Bluetooth 5.0 e ascoltare la musica per ben 7 ore (2 x 60 mAh). Con il charger case in dotazione, riuscirete ad effettuare 2.5 cariche complete e a coprire le 24 ore. Si ricarica a sua volta tramite ingresso USB-C o wireless charger (non incluso). Durante le chiamate, inoltre, il vostro interlocutore vi udirà perfettamente grazie alla doppia cancellazione del rumore da parte dei due microfoni. Per il loro controllo, è possibile utilizzare i pulsanti touch che consentono di rispondere alle chiamate, cambiare traccia musicale, regolare il volume, mettere in pausa e accedere all'assistente vocale dello smartphone. Sono state progettate con una forma tale da garantire ottima ergonomia per non causare fastidi e non cadere mai dalle orecchie e sono resistenti agli schizzi d'acqua (IPX5). Dovrebbero essere presto disponibili su Amazon e, nel 2020, arriveranno anche negli store fisici di più di 20 paesi.

Aukey cuffie

Aukey ci ha mostrato anche altri dispositivi wireless appartenenti sempre alla Key Series: le cuffie over-ear, gli auricolari in-ear con cavo o archetto ed ear hook. Le ore di riproduzione vanno da 8 a 25 e sono tutte resistenti a schizzi d'acqua e sudore. Inoltre sono dotate di tecnologia Qualcomm, Bluetooth 5.0 e supportano l'audio HiFi. Nel corso del nostro incontro abbiamo potuto osservare da vicino le ear hook che si agganciano alle orecchie e permettono di gestire tutti i controlli tramite pulsanti touch. Una volta estratte dalle orecchie, potrete attaccare fra loro le cuffie tramite magneti e tenerle intorno al collo. Alcuni di questi dispositivi sono disponibili in ogni parte del mondo e anche su Amazon, mentre altri arriveranno sul mercato entro dicembre. In particolare, il modello che ci è stato mostrato costa circa 70€.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti