ASUS VivoWatch BP (HC-A04) dal vivo: foto e video liveASUS VivoWatch BP è un wearable per il monitoraggio della pressione sanguigna con tecnologia ASUS HealthAI che analizza le misurazioni della pressione sanguigna di chi lo indossa e le abitudini di vita quotidiana per fornire suggerimenti utili per il controllo della pressione.


ASUS VivoWatch BP è stato lanciato al Computex 2018 di Taipei, dove abbiamo avuto anche l'opportunità di vederlo dal vivo, ma non è esattamente quello che ci aspettavamo. Non è uno smartwatch con Android Wear, piuttosto uno dei primi fitness tracker con uno sfigmomanometro integrato. Ha più l'aria di essere un dispositivo medico che un orologio da usare tutto il giorno ma, se soffrite di ipertensione e avete bisogno di controllare frequentemente i vostri parametri, VivoWatch BP potrebbe essere il giusto compromesso.

ASUS VivoWatch BP

Stando a quanto riferito da ASUS, il suo fitness tracker potrà monitorare la pressione sanguigna e il battito cardiaco in circa 15-20 secondi e potrà ottenere misurazioni automatiche o manuali in qualsiasi momento per tracciare un profilo nel tempo sulla salute dell'utilizzatore grazie alla tecnologia ASUS HealthAI. Avrà anche tutte le più comuni funzionalità di una smartband: contapassi, monitoraggio del sonno, cardiofrequenzimetro, GPS e certificazione IP67 (resistenza ad acqua e polvere).

ASUS VivoWatch BP

ASUS VivoWatch BP utilizza due sensori ottici ECG (elettrocardiogramma) per rilevare la frequenza cardiaca e due sensori PPG (fotopletismografia) per il monitoraggio della pressione arteriosa al polso e alla punta delle dita. Può capire automaticamente se siete in piedi o in bicicletta e registrare l'attività in modo appropriato, per poi sincronizzare i dati con l'app ASUS Health Connect in esecuzione su iPhone o smartphone Android tramite Bluetooth.

ASUS VivoWatch BP

VivoWatch BP è il 70% più piccolo e il 50% più leggero (35 grammi) di altri modelli concorrenti, con una batteria in grado di garantire 28 giorni di attività per singola ricarica (i pin si trovano sul lato), grazie anche al consumo estremamente ridotto del display transflective, ma non supporta app di terze parti visto che gira su un OS personalizzato chiamato KoodOS. Non abbiamo ancora informazioni su disponibilità e prezzo per il mercato europeo (italiano incluso), ma ASUS VivoWatch BP dovrebbe essere disponibile in Asia a breve al prezzo (al cambio) di circa 150 euro.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti