ASUS TUF Gaming FX505DY e ASUS TUF Gaming FX705DY: foto e video provaFoto e video prova dal vivo dei nuovi gaming notebook ASUS TUF Gaming FX505DY e ASUS TUF Gaming FX705DY, rispettivamente da 15.6 e 17.3 pollici, con APU AMD Ryzen 5-3550H e grafica dedica AMD Polaris.


Oltre ai gaming notebook con processori Intel Coffee Lake e GPU Nvidia GeForce RTX, il CES 2019 di Las Vegas è stato anche trampolino di lancio per nuove gamestation con hardware AMD-based: ASUS TUF Gaming FX505DY e ASUS TUF Gaming FX705DY sono basati sul nuovo processore quad-core AMD Ryzen 5-3550H da 2.1GHz (TDP di 35W) di ultima generazione con sottosistema integrato AMD Vega 8, che verrà affiancato da una scheda grafica dedicata AMD Radeon RX 560X (Polaris) con 4GB di memoria GDDR5 per poter gestire anche le sessioni di gioco più impegnative.

ASUS TUF Gaming Gaming FX505DY

Nonostante abbiano nomi in codice e dimensioni diverse, i due ASUS TUF Gaming FX505 e FX705 possiedono gran parte della dotazione tecnica in comune: fino a 32GB di RAM DDR4 da 2400MHz (su due slot) e storage organizzato su due slot da 2.5 pollici con un HDD da 1TB a 5400RPM o SSHD ibrido Seagate FireCuda da 1TB a 5400RPM con 8MB di cache oltre ad un SSD M.2 NVMe PCIe da 128/256/512 GB.

Un simile equipaggiamento tecnico è mantenuto efficiente e "ben al fresco" grazie alla tecnologia ASUS Anti-Dust Cooling (ADC) per ridurre la polvere e ASUS HyperCool con due ventole e heatpipe. Provvisti di una webcam HD con microfono, questi notebook offrono un comparto audio con due speaker da 2W ed una tastiera cliclet (corsa 1.8 mm) con retroilluminazione (RGB o rossa) e tastierino numerico. Realizzate con robusti telai certificati MIL-STD-810G, nella colorazione Gold Steel (nero e oro) o Red Matter (nero e rosso), le nuove gamestation ASUS TUF Gaming offrono un ampio corredo di interfacce, che comprende: WiFi 802.11ac, Bluetooth 4.2, HDMI 2.0, jack audio con microfono (DTS Headphone:X), due USB 3.0 e una USB 2.0, ma stranamente nessuna USB Type-C.

ASUS TUF Gaming Gaming FX505DY

L'unica differenza tra i due modelli sta nello schermo: ASUS TUF Gaming FX505DY integra un display IPS NanoEdge con cornici spesse 6.5 mm e diagonale da 15.6 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel, 45% NTSC) antiriflesso con tecnologia FreeSync e frequenza di 60Hz o 120Hz, mentre ASUS TUF Gaming FX705DY possiede un pannello IPS NanoEdge con cornici da 7.18 mm e diagonale da 17.3 pollici Full HD (1920 x 1080 pixel, 45% NTSC) FreeSync. In più, ASUS TUF Gaming FX505DY pesa 2.2 kg e misura 360 x 262 x 25-26mm con batteria da 3 celle (48WHr), invece ASUS TUF Gaming FXF05DY pesa 2.6 Kg e misura 399 x 279 x 26-27mm con batteria da 4 celle (64Whr).

ASUS TUF Gaming Gaming FX505DY

Al momento non abbiamo informazioni su disponibilità e prezzo dei ASUS TUF Gaming FX505/FX705 in Italia ma, stando a quanto comunicato da ASUS nel corso del CES 2019, queste macchine dovrebbero essere in vendita in Europa entro febbraio ad un prezzo molto conveniente.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti