ASUS ROG Zephyrus G14: AMD Ryzen 7 4800H e Nvidia GeForce RTX 2060Nonostante lo chassis sottile (17.9 mm) e leggero (1.6Kg), ASUS ROG Zephyrus G14 integra un processore mobile AMD Ryzen 4000 da 7nm e GPU dedicata Nvidia GeForce RTX 2060 con un sistema di raffreddamento accuratamente ingegnerizzato. Video live da Las Vegas.


I notebook da gioco sono sempre compatti, ma l'ASUS ROG Zephyrus G14 batte ogni record con un telaio ultra-leggero e super-sottile che nasconde un chip AMD Ryzen 4000H da 45W e grafica NVIDIA RTX (Turing), memoria SSD e persino WiFi 6 e connettività USB Type-C. Questo modello è stato presentato ufficialmente nella conferenza stampa AMD, come esempio di ultraportatile per il gaming, ma noi abbiamo avuto la possibilità di toccarlo e studiarlo a fondo nella demo room di ASUS. Ed è proprio lì che abbiamo realizzato un primo video live.

ASUS ROG Zephyrus G14 pesa appena 1.6Kg e misura 324 x 222 x 17.9 mm, ma integra il potente octa-core AMD Ryzen 7 4800H a 2.9GHz con processo produttivo a 7nm e grafica integrata Radeon Vega 7, affiancata da una scheda grafica dedicata (fino a) Nvidia GeForce RTX 2060 con 6GB di memoria GDDR6 e supporto per Ray Tracing. E grazie alla tecnologia ROG Boost, la frequenza della GPU (nello specifico RTX 2060) può salire fino a 1298 MHz a 65 W. La piattaforma è poi completata da massimo 32GB di RAM DDR4 3200 MHz e fino a 1TB di spazio su disco SSD M.2 NVMe PCIe 3.0.

Chiunque potrà ottimizzare l’attività di gioco o di pura creatività grazie al display da 14 pollici ad alta risoluzione - Full HD (1920 x 1080 pixel) a 120Hz o WQHD (2560 x 1440 pixel) a 60Hz - con colori convalidati PANTONE e tecnologia di sincronizzazione adattiva. Come G-Sync, la tecnologia Adaptive Sync assicura che lo schermo e la scheda grafica siano sincronizzati in modo perfetto per visualizzare il miglior rendering possibile.

ASUS ROG Zephyrus G14

Passando alla connettività, il nuovo ultrabook di ASUS prevede moduli WiFi 802.11ax (Intel Wi-Fi 6, 2x2) e Bluetooth 5.0, un'uscita HDMI 2.0b, un jack audio combo, due porte USB 3.0 e due porte USB 3.1 Type-C (Gen2) di cui una compatibile con Power Delivery per l'alimentazione. Questa interfaccia fornisce meno energia di un alimentatore (65W invece di 180W) perciò non consente di sfruttare tutta la potenza della GPU, ma resta comunque una soluzione interessante (e soprattutto utile) quando si viaggia e si dimentica il caricabatterie.

A bordo troviamo inoltre una webcam HD con microfono, altoparlanti stereo Dolby Atmos 2.2 (due altoparlanti 2 x 2.5W + due bassi 2 x 0.7W), una tastiera chiclet retroilluminata (corsa di 1.7 mm, supporto N-Key) e un lettore di impronte digitali compatibile con Windows Hello e nascosto nel pulsante di accensione (per la prima volta in un ROG) per l'autenticazione sicura.

ASUS ROG Zephyrus G14

ASUS ROG Zephyrus G14 sarà disponibile in due colorazioni: Moonlight White o Eclipse Grey. Il telaio può essere dotato di un display opzionale AniMe Matrix (consumo 8W) per visualizzare grafica e animazioni personalizzate grazie a 1215 mini-LED con 256 diversi livelli di luminosità posizionati sulla cover. Il poggia polsi è rinforzato da un sistema a nido d'ape, mentre lo chassis è realizzato in lega di magnesio-alluminio per offrire maggiore robustezza. Non manca l'ormai nota cerniera ErgoLift presente su molti notebook ASUS che solleva leggermente il dispositivo quando è aperto, per migliorare l'ergonomia di digitazione e facilitare il raffreddamento. In questo specifico modello, il sistema potrà regolare la potenza del processore in funzione della temperatura della scheda grafica ed il raffreddamento sarà affidato a ventole n-Blade (81 alette lunghe da 50 a 51.2 mm), heatpipe e griglie di aerazione. Il sistema operativo è Windows 10 mentre l'autonomia dovrebbe aggirarsi intorno alle 10 ore.

ASUS ROG Zephyrus G14

ASUS ROG Zephyrus G14 sarà in vendita in Europa (quindi probabilmente anche in Italia) dal secondo trimestre 2020 al prezzo di partenza di 1399 euro, senza l'opzione AniMe Matrix che sarà invece disponibile nel mesi successivi.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti