ASUS ROG Strix Scar 15 e Strix Scar 17 si aggiornano con processori AMD Ryzen 5000H, GPU Nvidia GeForce RTX 3000, display fino a 360Hz, nuove ventole e raffreddamento a metallo liquido. Da febbraio a 1799€ e 1899€.


Ogni anno, con il rilascio di nuovi processori più potenti e più veloci, i produttori aggiornano le proprie famiglie di computer portatili per migliorare le prestazioni ed ottimizzare l'esperienza utente. Non ci sorprende quindi che, in occasione del CES 2021, ASUS abbia rinnovato le sue macchine da gioco Strix Scar 15 e Strix Scar 17 con componenti di ultima generazione ma, se il modello da 15.6 pollici conferma la piattaforma AMD, quello più grande da 17.3 pollici abbandona Intel Comet Lake-H per processori AMD Ryzen 5000H.

ASUS ROG Strix Scar 15 e Strix Scar 17 integrano le più recenti APU AMD Ryzen 5000H Cezanne (2021), ovvero l'octa-core Ryzen 7 5800H a 3.2GHz (fino a 4.45 GHz) e l'octa-core Ryzen 9 5900HX a 3.3GHz (fino a 4.6 GHz), con massimo 64GB di RAM DDR-3200 MHz dual-channel e due drive SSD PCIe 3.0 M.2 in RAID 0. Ed anche il comparto grafico si aggiorna con l'arrivo delle nuove GPU Nvidia GeForce RTX 3060 con 6GB GDDR6, GeForce RTX 3070 con 8GB GDDR6 e GeForce RTX 3080 con 16GB GDDR6.

Pensati per giocatori di esport, queste macchine offrono display di altissima qualità, non solo per risoluzione ma anche per reattività. ASUS Strix Scar 17 offre uno schermo IPS da 17.3 pollici Full HD (1980 x 1080 pixel) a 360Hz, con copertura colore 100% sRGB e tempo di risposta di 3 ms oppure opzionalmente WQHD (2560 x 1440 pixel) a 165Hz con copertura colore 100% DCI-P3. Entrambe le soluzioni si affidano alla tecnologia Adaptive-Sync e gli ingegneri ROG hanno lavorato per ridurre al massimo le dimensioni della cornice laterale al fine di garantire un generoso rapporto screen-to-body per un gaming ancora più coinvolgente. Anche ASUS ROG Strix Scar 15 prevede entrambe le soluzioni, ma il display da 15.6 pollici Full HD non supera i 300Hz.

ASUS modifica leggermente il telaio che, nel complesso, risulta più compatto del 7%. Così ASUS ROG Strix Scar 15 pesa 2.3Kg e misura 354.9 x 259.9 x 27.2 mm, mentre ASUS ROG Strix Scar 17 pesa 2.7Kg e misura 395 x 282.1 x 27.5 mm. Non c'è un vero e proprio redesign, piuttosto l'introduzione di qualche LED in più: una barra luminosa RGB che percorre la parte anteriore e laterale dello chassis, una striscia luminosa addizionale inserita sotto al display, una collezione di tre caps per le cerniere, che possono essere sostituiti dall'utente, e una nuova audace estetica ispirata all'abbigliamento sportivo con il logo RGB ed una griglia retroilluminata sul retro (qualcosa di simile a quello già visto in Zephyrus G14 lo scorso anno).

Anche tastiera con tecnologia meccanica e ottica dei nuovi ROG Scar 15/17 è dotata di illuminazione RGB per ciascun elemento, corsa dei tasti di 1,9 mm e azzerato ritardo di rimbalzo al fine di assicurare digitazioni pressoché istantanee. Anche il trackpad è stato ingrandito dell'85% rispetto a quello che equipaggiava il modello precedente, così che risulta più semplice utilizzarlo in condizioni di mobilità.

I nuovi ASUS ROG Strix Scar dispongono di quattro speaker e può contare sulla tecnologia Dolby Atmos per gli effetti audio avanzati con l'obiettivo di restituire ai gamer un vantaggio competitivo, consentendogli di individuare con precisione la posizione dei rumori nel gameplay come per esempio passi o spari. La funzione Two-Way AI Noise-Cancelation, per la cancellazione bidirezionale del rumore con AI, filtra i rumori ambientali per comunicazioni cristalline durante il gioco, anche quando ci si trova in ambienti rumorosi.

Passando alla connettività, ASUS non dimentica nulla: tre porte USB 3.2 Gen1, una USB 3.2 Type-C (DP 1.4, Power Delivery 3.0) senza supporto per Tunderbolt 3, una porta RJ45, una HDMI 2.0, un jack audio combo oltre a Wi-Fi 6, Bluetooth 5.0. La batteria da 90 Wh dovrebbe dare assicurare una buona autonomia ai ROG Strix Scar 15 e Scar 17 per il gaming in mobilità (circa 12 ore stimate), nonché supporto per la ricarica rapida con l'alimentatore USB-C da 100 W.

Il raffinato sistema di raffreddamento è ottimizzato per ottenere le massime prestazioni da questi gaming-notebook, riducendo i livelli di rumorosità di 3 dB rispetto alla precedente generazione. I miglioramenti includono l'adozione di un composto termico a metallo liquido per la CPU AMD, nuove ventole Arc Flow con finali di lama sagomate per ridurre la turbolenza attraverso la modellazione dell'onda in modo aerodinamico e il sistema più efficiente di raffreddamento con meccanismo automatico di pulizia.

Con la disponibilità annunciata per la fine di febbraio, ASUS ROG Strix Scar 17 e ROG Strix Scar 15 saranno disponibili rispettivamente a 1899 euro e 1799 euro. Al momento però non abbiamo informazioni relative al mercato italiano.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy