ASUS ROG rinnova la gamma dei suoi gaming notebook con i nuovi ASUS ROG Strix Scar 15 2022 e ASUS ROG Strix Scar 17 2022, dotati di processori Intel Alder Lake, display fino a 360Hz e grafica Nvidia GeForce RTX 3000.


ASUS ROG Strix Scar 15 2022 e ASUS ROG Strix Scar 15 2022 sono i nuovi notebook da gioco, presentati dall'azienda taiwanese al CES 2022 di Las Vegas e presto disponibili sul mercato. Rispetto alla generazione precedente, entrambi i modelli sono basati su processori Intel Alder Lake-H, fino al Core i9-12900H, con grafica Intel Iris Xe, 16/32GB di RAM DDR5 a 4800 MHz (2 slot, al massimo 64GB) e storage SSD M.2 NVMe PCIe 4.0 fino a 2TB.

ASUS ROG Strix Scar 15 2022

Come sempre si distinguono per la diagonale del display: ASUS ROG Strix Scar 15 2022 integra uno schermo Dolby Vision antiriflesso da 15.6 pollici in 16:9 con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel) a 300Hz o WQHD (2560 x 1440 pixel) a 240Hz, mentre ASUS ROG Strix Scar 17 2022 offre un pannello più grande da 17.3 pollici ma con le stesse caratteristiche, disponibile sia Full HD (1920 x 1080 pixel) a 360Hz sia WQHD (2560 x 1440 pixel) a 240Hz. Ovviamente anche le dimensioni ed il peso delle gamestation varia: il modello più piccolo pesa 2.4 Kg e misura 354 x 259 x 22.6 - 27.2 mm, l'altro raggiunge i 2.9 Kg di peso con un telaio da 395 x 282 x 23.4 - 28.3 mm.

ASUS ROG Strix Scar 15 2022

I due modelli potranno essere configurati con le nuove schede grafiche Nvidia. In particolare ASUS ROG Strix Scar 15 e ASUS ROG Strix Scar 17 potranno integrare una Nvidia GeForce RTX 3060 con 6GB di GDDR6 (G533ZM/G733ZM), una GeForce RTX 3070 Ti con 8GB di GDDR6 (G533ZW/G733ZW), una GeForce RTX 3080 con 8GB di GDDR6 (G533ZS/G733ZS) ed una GeForce RTX 3080 Ti con 16GB di GDDR6 (G533ZX/G733ZX).

ASUS ROG Strix Scar 15 2022

Come altri notebook ASUS ROG, anche questi modelli prevedono alcune tecnologie: Adaptive-Sync sincronizza la frequenza di aggiornamento con il frame rate della GPU per migliorare la fluidità, Optimus permette di passare automaticamente e in tempo reale dalla Iris Xe alla GPU dedicata (e viceversa) secondo i carichi di lavoro e Mux Switch si assicura che il display sia gestito direttamente dalla GPU nel gaming invece di passare attraverso la CPU, riducendo così la latenza e migliorando le prestazioni in media del 9%.

ASUS ROG Strix Scar 17 2022

Per controllare le temperature e gestire il calore, i notebook si servono di un sistema di raffreddamento con tecnologia ASUS ROG Intelligent Cooling, composto da due ventole Arc Flow (84 alette), heatpipe, prese d'aria e pasta termoconduttiva di alluminio in metallo liquido Thermal Grizzly. Stando a quanto rilasciato da ASUS, a pieno regime, il rumore emesso dalle macchine non dovrebbe superare i 40dB.

ASUS ROG Strix Scar 17 2022

ASUS ROG Strix Scar 15 e ASUS ROG Strix Scar 17 2022 dispongono di Wi-Fi 6E ax (2x2), Bluetooth 5.2, HDMI 2.1, jack audio combo, Gigabit Ethernet (2.5 Gb/s), due porte USB 3.2 Gen1, una USB 3.2 Type-C Gen2 ed una USB-C/Thunderbolt 4.

A bordo non manca una webcam Full HD con microfono, 4 altoparlanti Dolby Atmos Smart Amplifier ed una tastiera retroilluminata per tasto RGB Aura Sync che solo nel modello da 15 pollici è abbinata al NumberPad, che permette di trasformare il touchpad in un tastierino numerico. ASUS ROG Strix Scar 17 2022 invece ha spazio a sufficienza per ospitare un tastierino numerico fisico alla destra della tastiera. La batteria da 90Whr (4 celle) dovrebbe garantire un'autonomia superiore alle 10 ore e supporto per la ricarica rapida (50% in 30 minuti).

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti