Finalmente, Asus Padfone è ufficiale. Lanciato ufficialmente al Computex 2011 di Taipei, Padfone è un dispositivo ibrido composto da un tablet e da uno smartphone.


Asus, che tradizionalmente apre il Computex di Taipei con una conferenza stampa, non ha mancato questo appuntamento anche nell'edizione 2011. Punta di diamante dei device lanciati dall'azienda taiwanese è Asus Padfone, un dispositivo ibrido sconosciuto composto da uno smartphone capace di agganciarsi (o meglio integrarsi) ad un tablet touchscreen. Ispirato a Motorola Atrix, il concept realizzato da Asus si basa infatti su una filosofia simile: installare il processore in uno smartphone, in grado di collegarsi ad un dispositivo più grande consentendone il funzionamento.

Motorola ha scelto per il suo Atrix un notebook per docking station, mentre Asus ha optato per un tablet. Padfone si presenta, innanzitutto, come uno smartphone dal grande schermo touch (circa 4 pollici), fornito di webcam nella parte posteriore ed anteriore del device. Del tutto indipendente dalla docking station, il telefono cellulare dispone di tutte le funzionalità integrate in uno smartphone e nasconde all'interno una SIM card. Il suo principale vantaggio risiede nel secondo elemento che compone questo dispositivo ibrido: un tablet touchscreen, da circa 10 pollici.

Lo smartphone prende posto nella parte posteriore del tablet, in un vano dedicato e protetto da uno sportellino. Dopo averlo inserito, il telefono "anima" lo schermo del tablet, che diventa funzionante. In questa configurazione, la componente tablet non è quindi capace di funzionare autonomamente. Il device, infatti, è semplicemente composto da uno schermo multitouch e da una batteria supplementare, che andrà a compensare quello dello smartphone, principale motore del sistema.

La scheda SIM e il collegamento WiFi consentiranno all'utente di navigare su Internet anche dal tablet. Sul piano software, Asus garantisce che il sistema è perfettamente capace di adattarsi allo schermo che si utilizza, ma al momento non abbiamo informazioni sul tipo di OS impiegato e sulla risoluzione degli schermi integrati. I video mostrati durante la conferenza stampa non hanno sciolto i nostri dubbi, in quanto erano mescolate immagini di Android con immagini di Internet Explorer.

Asus avrà comunque tutto il tempo di scegliere con accuratezza la soluzione ottimale per Padfone, in quanto il lancio del dispositivo ibrido è previsto nel 2012. In gara vi sono, Windows 8 e Android Ice Cream Sandwich, in grado di funzionare indifferentemente su tablet e smartphone.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy