Asus N20, N50 e N80Dopo Asus N10, l'azienda taiwanese introduce i nuovi computer portatili N20, N50 e N80, basati tutti su piattaforma mobile Centrino 2, con diagonale rispettivamente di 12.1, 15.4 e 14.1 pollici.


Si comincia con l'ultraportatile Asus N20, fornito di processore Intel Core 2 Duo P7350 a 2.0GHz, T5850 a 2.16GHz, P8600 a 2.4GHz o T9400 a 2.53GHz, fino a 4GB di memoria DDR2 a 800MHz e hard disk SATA da 250/320 GB a 5400rpm. Lo schermo ha una diagonale di 12.1 pollici WXGA, con risoluzione di 1280×8000, ed è controllato dal chip grafico IGP Intel GMA X4500HD.

Il profilo multimediale è rappresentato da un lettore Blu-Ray o da un masterizzatore DVD, al quale si accompagna una coppia di altoparlanti Altec Lansing ed una webcam da 1.3 megapixel con microfono integrato. Completano la dotazione hardware un sensore di impronte digitali (TPM), il lettore di schede 8in1 e la connettività Wi-Fi, Bluetooth 2.0+EDR (opzionale) e 3G/HSDPA (opzionale).

Asus N80

Asus N20 può beneficiare di un'autonomia straordinaria fino a 12 ore, a seconda della configurazione e della batteria utilizzata, ed è dotato di sistema operativo Windows Vista. Gli ingombri sono ridottissimi, misurando solo 303mm x 225mm x 31mm e con un peso di 1.85Kg con batteria a 3 celle.

La famiglia Asus N50, della quale all'inizio del mese era già emersa qualche informazione in relazione al modello N50VN, si distingue da N20 per la presenza di un hard disk SATA da 160/250/320/500 GB e per  una scheda grafica dedicata Nvidia serie 9000M (probabilmente una Geforce 9650M GS).

Lo schermo da 15.4 pollici WXGA, con risoluzione di 1280×800, è sovrastato dalla webcam da 2.0 megapixel, mentre sotto il profilo della connettività di rete, oltre alla scheda WiFi, troviamo Ethernet Gigabit e ad un modulo Bluetooth 2.1+EDR opzionale. Con sistema operativo Windows Vista Home Basic/Premium o Business, Asus N50 pesa 2.95Kg con batteria a 6 celle e ha dimensioni di 369mm x 276mm x 29-43mm. Stupisce la presenza della funzione Air Ionizer, che permette di rinnovare l'aria circostante tramite uno ionizzatore. Una feature già vista sui notebook Samsung ed MSI.

Asus N50

Asus N80, contrariamente a quanto si possa immaginare, non è il desktop-replacement della serie, ma il modello thin&light, con schermo da 14.1 pollici e tecnologia Asus Splendid Engine, nella risoluzione WXGA da 1280×800 pixel o WXGA+ da 1440×900 pixel.

Basato su piattaforma Intel Centrino 2, questo laptop può essere equipaggiato con CPU Intel Core 2 Duo P7350 (2.0GHz), T5800 (2.0GHz), P8400 (2.26GHz), P8600 (2.4GHz) o T9400 (2.53GHz) e hard disk SATA da 160/200/250/320 GB. La scheda grafica, non ancora specificata, appartiene alla famiglia Nvidia Geforce 9 ed avrà massimo 1GB di memoria VRAM.

Con sistema operativo Windows Vista, Asus N80 pesa 2.69Kg con batteria a 6 celle e ha dimensioni di 342mm x 256.8mm x 36mm. Tutti e tre i nuovi notebook integrano la tecnologia Express Gate, un mini sistema operativo leggero integrato nel BIOS che permette di utilizzare alcune applicazioni (messaggistica istantanea, browser, etc) 8 secondi dopo aver premuto il pulsante di accensione del PC.

Asus N20 

Fra le tante features, i notebook della serie N disporranno anche di Super Hybrid Engine (SHE) composta da Power4 Gear Hybrid e Energy Processing Unit (EPU), per regolare il consumo delle risorse dei componenti e per risparmiare fino al 35% di autonomia. SmartLogon, invece, è un'interessante tecnologia che permette all'utente di accedere al sistema attraverso la webcam con la tecnologia di riconoscimento facciale. Attualmente Asus non ha comunicato i prezzi e le date di lancio di questi nuovi computer portatili.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti