ASUS FonePad Note: Atom Z2560 e 6 pollici Full HDASUS lancia il suo primo phablet da 6 pollici, un dispositivo che unisce la comodità di un tablet con le funzionalità di uno smartphone. ASUS FonePad Note è dotato di un processore Atom Z3560 da 1.6GHz e di un display Super IPS+ (1080p).


Aggiornamento 04/06/2013: Ora c'è un video hands-on e quello integrale della conferenza stampa.

Un teaser ce lo aveva anticipato ed oggi è ufficiale. ASUS ha lanciato al Computex 2013 il suo primo phablet da 6 pollici, chiamato ASUS Fonepad Note per distinguerlo dall'ASUS Fonepad da 7 pollici, il tablet con funzioni telefoniche. Proprio come la serie "Note" di Samsung, anche FonePad Note possiede un pennino come dispositivo di input, ma al momento non conosciamo le sue potenzialità e se ci saranno apps ASUS dedicate. Nel corso della presentazione ufficiale, il CEO di ASUS ha elencato le principali caratteristiche tecniche, ma per ulteriori dettagli su prezzo e disponibilità vi rimandiamo ad un prossimo articolo.

ASUS FonePad Note

ASUS FonePad Note è provvisto di un processore dual-core Intel Atom Z2560 da 1.6Ghz, 2GB di memoria RAM, display da 6 pollici Super IPS+ (1080p) e due fotocamera da 8 megapixel (posteriore) e da 1.2 megapixel (anteriore). Ovviamente il phablet ASUS avrà funzioni telefoniche, quindi la possibilità di effettuare e ricevere chiamate/SMS, oltre al supporto per reti wireless (802.11n) e 3G (download fino a a 42 Mbps), ma non 4G/LTE. Come HTC One, anche FonePad Note è dotato di un doppio altoparlante stereo frontale per un'ottima qualità audio nella riproduzione musicale e nelle chiamate voce. Non abbiamo informazioni su dimensioni, batteria e autonomia.

Continuate a seguirci perchè nelle prossime ore pubblicaremo un articolo con un primo video hands-on e le immagini live di ASUS FonePad Note 6" sempre in diretta dal Computex 2013.

ASUS FonePad Note

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti