ASUS Fonepad 3G ufficiale. Da marzo a 219 euroFinalmente, ASUS Fonepad è ufficiale, il primo tablet Android con cuore Intel. Sarà disponibile da marzo nella versione WiFi+3G a 249 euro e WiFi-only a 219 euro. Ecco come è fatto!


Tutto secondo programma. Poche ore fa, ASUS ha presentato nel corso della sua conferenza stampa al MWC 2013 il nuovo ASUS Fonepad, di cui tanto abbiamo parlato nell'ultimo mese. Tutte le specifiche tecniche sono state confermate, ma oggi in più possiamo commentare il suo design, i materiali e le feature integrate. Fonepad è un tablet da 7 pollici IPS (quindi assicura buoni angoli di visione), con risoluzione di 1280 x 800 pixel, processore Intel Atom Z2420 Lexington da 1.2GHz, affiancato da 1GB di memoria RAM e 8GB/16GB di memoria interna (espandibile con MicroSD).

ASUS FonePad

ASUS FonePad

ASUS FonePad

La dotazione è completata da due fotocamera, da 1.2 megapixel (frontale) e da 3 megapixel (posteriore) con due microfoni, GPS e sistema operativo Android 4.1 Jelly Bean. La particolarità di questo tablet ASUS, come più volte anticipato, sta nelle sue funzioni telefoniche. In pratica gli utenti potranno effettuare/ricevere chiamate, inviare e ricevere SMS direttamente sul Fonepad. ASUS dichiara un'autonomia stimata di 9 ore (in riproduzione a 1080p), ma aspettiamo le prove sul campo per confermare questi risultati, soprattutto per vedere come funziona il "binomio" Intel-Android. Il case è completamente in alluminio e sarà disponibile in due colori, grey (silver) e gold (oro). Il tablet è spesso 10.4 millimetri e pesa 340 grammi con la batteria da 4270 mAh inserita.

Passando ai prezzi e alla disponibilità, ASUS ha promesso l'arrivo di Fonepad entro marzo in due versioni: WiFi+3G da 8GB al prezzo di 249 euro e WiFi-only da 16GB a 219 euro. ASUS Fonepad potrà essere accessoriato con due tipi di custodia, che abbiamo già analizzato in passato: Turn Case a 39 euro e VersaSleeve a 19 euro. Le nostre prime impressioni su ASUS Fonepad sono positive, ma rimandiamo i commenti ad un articolo dedicato con un video live dalla fiera spagnola.

ASUS Fonepad

ASUS Fonepad

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti