Asus EeeTop ET2002T con Nvidia Ion presto in ItaliaIl sistema all-in-one touchscreen Asus EeeTop ET2002T da 20 pollici, basato su piattaforma Nvidia Ion ed equipaggiato con microprocessore Intel Atom 330 dual-core da 1.6GHz, sarà presto disponibile nel mercato europeo.


Asus EeeTop ET2002T sta per varcare le soglie del mercato europeo. Il nuovo computer all-in-one dell'azienda taiwanese, la cui prima apparizione in pubblico risale alla recente manifestazione del Computex 2009 di Taipei, è stato infatti avvistato all'interno del catalogo di uno store online francese. Asus EeeTop ET2002T dispone di un pannello touchscreen con diagonale da 20 pollici, rapporto di forma 16:9 e risoluzione di 1600x900 pixel WXGA++, ed è basato su piattaforma Nvidia Ion.

Asus EeeTop ET2002T
 
Asus EeeTop ET2002T 

Ad un controller grafico integrato Nvidia GeForce 9400M G si affianca il microprocessore a basso consumo Intel Atom 330 da 1.6GHz, variante dual-core del classico Atom 230. Nonostante la potenza del chip Nvidia permetta al sistema di riprodurre qualsiasi contenuto video ad alta definizione in formato 1080i, il dispositivo sarà equipaggiato con un masterizzatore DVD Double Layer Super Multi classico e non un lettore Blu-Ray, probabilmente per mantenere un profilo economico. Ad ogni modo sono in dotazione una uscita audio/video digitale HDMI, 2GB di memoria RAM, un hard disk SATA da 250GB e 5400 rpm, un Card Reader Multi-in-1, quattro porte USB 2.0, un modulo WiFi 802.11n, una porta Ethernet Gigabit ed una webcam integrata con sensore da 1.3 Megapixel.

Asus EeeTop ET2002T
 
Asus EeeTop ET2002T 

Asus EeeTop ET2002T è caratterizzato da uno spessore pari a 5.3 cm, ed ha un peso di 7.2Kg. Inizialmente verrà adottato il sistema operativo Microsoft Windows Vista, ma è probabile che dopo il lancio di Windows 7, previsto come sappiamo per il 22 del mese di ottobre, Asus decida di optare per il nuovo OS, che garantirà il supporto nativo per i display con funzionalità tattili. Asus EeeTop ET2002T sarà commercializzato ad un prezzo di circa 600 euro.

 

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti