Nonostante la sua popolarità, anche Asus Eee Pad Transformer ha qualche difetto. Asus ammette alcuni problemi di consumo energetico e di ricarica per la tastiera dock, mentre alcuni utenti lamentano pixel bruciati e tecnologia touch poco "sensibile".


Attraverso la pagina ufficiale su Facebook di Asus UK, l'azienda taiwanese ha confermato un problema nella gestione dell'alimentazione del suo tablet Eee Pad Transformer. In realtà, l'ammissione arriva dopo una lunga serie di feedback negativi da parte degli utenti americani ed europei (tra cui anche quelli italiani), che hanno riscontrato alcuni difetti nel consumo di energia della tastiera dock e nella ricarica del dispositivo. Secondo Asus, il problema sarebbe nella scelta della configurazione del gestore di energia sulla modalità di sospensione (settata in fabbrica) e promette presto un correttivo.

Al momento non sappiamo se Asus fornirà alcune istruzioni per cambiare le impostazioni o distribuirà a breve un fix, per risolvere il problema. Molto probabilmente, però, si tratterà di un aggiornamento del firmware che cambierà automaticamente la configurazione di risparmio energetico di Eee Pad Transformer. Ecco quello che scrive Asus UK sulla sua bacheca di Facebook: "Ci scusiamo con tutti coloro che hanno riscontrato problemi con la loro tastiera dock (consumo di energia e ricarica). Il problema è legato alla modalità di configurazione "sleep" settata in fabbrica. A breve vi daremo informazioni su come risolvere il problema".

In realtà, però, i problemi per Eee Pad Transformer non finiscono qua. Alcuni utenti italiani ci segnalano problemi di varia natura allo schermo del tablet. Nella gran parte dei casi, infatti, i clienti hanno notato la presenza di pixel bruciati (bianchi o neri) sul display, non uniforme retroilluminazione o ancora la bassa sensibilità della tecnologia touch sui bordi del pannello LCD. Al momento Asus non ha ancora fornito una risposta ufficiale su questi difetti, ma nell'attesa alcuni utenti hanno inviato foto e materiale video dimostrativo. Ecco qui sopra un esempio.

Update: Il video è stato rimosso.

Noi non siamo in grado di stabilire se si tratti di un problema comune o di una difettosità nella norma. Ricordiamo, infatti, che sugli schermi LCD c'è una soglia di tolleranza che dipende dalla classe del pannello montato. Voi avete notato qualcuno di questi problemi?

Via: AndroidCommunity

Aggiornamento: Alcuni utenti italiani lamentano un problema di alimentatore che sembrerebbe differente da quello ammesso da Asus UK. Questi i sintomi:

  • 1) Una volta collegato alla corrente e al tablet, l'alimentatore ogni tanto non carica il dispositivo o lo carica solo quando esso è in modalità standby;
  • 2) Durante il caricamento del tablet (quando esso avviene con successo) si surriscalda e una volta aperto per dividerlo nelle sue due componenti (come da foto) si sente distintamente odore di plastica bruciata.

Occorre comunque precisare che non abbiamo una casistica completa e che non possiamo stabilire se i problemi elencati in questa notizia siano solo casi isolati o meno. Ricordiamo, infatti, che l'Asus Eee Pad Transformer è uno dei bestseller della sua categoria e che pertanto questi problemi potrebbero essere statisticamente poco rilevanti. Usate pure i commenti per farci sapere com'è la vostra esperienza con il Transformer.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy