Il CES 2011 si è ormai concluso. La fiera di Las Vegas è stata però segnata dall'introduzione di un nuovo concept di tablet, chiamato Slider. Tra le prime aziende a scommettere su questa innovativa idea è Asus, che ha lanciato l'originale Asus Eee Pad Slider con sistema operativo Android e tastiera a scorrimento.


L'azienda taiwanese ha mostrato una ricca gamma di tablet al CES 2011, alcuni dei quali anticipati da rumors e annunci per accrescere la curiosità degli utenti, come Asus Eee Slate EP121.

I tablet multimediali sono stati spesso criticati per l'assenza di una tastiera fisica che rende questi device molto comodi nella riproduzione di contenuti digitali ma poco utilizzabili in altre attività. Asus ha cercato di offrire maggiore comfort ai suoi clienti, lanciando un dispositivo innovativo, un tablet che sa trasformarsi in un netbook. Ecco Asus Eee Pad Slider.


Nel corso del CES 2011 abbiamo avuto l'opportunità di toccare e testare il nuovo Eee Pad, rilevando alcune caratteristiche interessanti ed alcune soluzioni convincenti. Asus Eee Pad Slider ha un processore dual core Nvidia Tegra 2 a 1GHz, uno schermo da 10 pollici touchscreen di tipo capacitivo, con buoni angoli di visione, ed un'interfaccia utente personalizzata da Asus presente su tutti i nuovi tablet Asus Eee Pad. La vera differenza che allontana questa tavoletta digitale da altri prodotti è sicuramente l'integrazione di una tastiera QWERTY, a scorrimento, nascosta dietro il display.

Per estrarla, basta impugnare il bordo dello schermo e tirare verso il basso. La tastiera, così, compare sotto il display leggermente inclinata, tanto da permettere una comoda digitazione. Per nascondere la tastiera (e quindi chiudere il device) è necessario tirare nuovamente il bordo posteriore del pannello LCD.

Asus Eee Pad Slider è sorprendentemente sottile rispetto ai comuni tablet in circolazione, nonostante integri una tastiera. Il suo peso però dovrebbe superare quello dei suoi concorrenti. Asus Eee Pad Slider è atteso a maggio per un prezzo compreso tra 499 e 799 dollari.

Prodotti correlati e prezzi

Tutti i migliori computer portatili, convertibili e tablet in offerta su Amazon
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti

Loading comments, just a second!

Questo sito impiega cookie. Utilizzandolo accetti le condizioni riportate nella Informativa sulla Privacy