Asus Eee Pad EP121 e EP101TC: foto e videoQuale migliore vetrina se non il Computex per lanciare quello che, nei piani di Asus, rappresenta il diretto concorrente di Apple iPad? Da Tapei, immagini e video in anteprima di Asus Eee Pad.


E' pronta la sfida di Asus al colosso della Mela Morsicata e al suo tablet touchscreen iPad. L'azienda taiwanese propone quello che ormai è noto come Eee Pad e che, in occasione del Computex di Tapei, è stato presentato in due varianti. Asus Eee Pad EP121 è un modello con display da 12 pollici basato sul sistema operativo Windows 7 di Microsoft. Cuore pulsante del device è un processore Intel Core 2 Duo CULV che lo rende simile ad un computer a tutti gli effetti.

Asus Eee Pad

Asus Eee Pad

Uno degli aspetti più significativi è rappresentato dall'autonomia che dovrebbe raggiungere, secondo le dichiarazioni del produttore, le 10 ore. Per questo modello l'azienda ha previsto una docking per la tastiera, in modo da utilizzarlo come un vero e proprio sistema portatile (quindi sarà possibile sfruttare la tastiera fisica oppure quella virtuale offerta dal software). Non dovrebbe mancare, inoltre, una porta USB per collegarlo ad un personal computer, e una webcam integrata per sfruttare anche il reparto connettivo offerto da questo device. 

Asus EeePad

Asus Eee Pad EP101TC monta, invece, un display con diagonale da 10 pollici ed è basato sul SoC Nvidia Tegra 2. Il sistema operativo scelto dal produttore è Windows Embedded Compact 7 che, oltre a garantire features simili a quello installato sul modello precedente, dovrebbe aggiungere funzionalità di cloud computing. Non sono molte le informazioni su questo device. Quello che è certo è uno spessore di soli 12,2 millimetri e un peso di circa 675 grammi che lo rende facilmente trasportabile.

Asus Eee Pad con docking e tastiera

Docking e tastiera  di Asus Eee Pad

Non sono disponibili informazioni certe sulla disponibilità. Si può, però, ragionevolmente ipotizzare l'ingresso sul mercato non prima del primo trimestre del 2011. Il prezzo al pubblico potrebbe oscillare tra i 399 e i 499 dollari sebbene sia presto per considerare affidabili queste stime. Due dispositivi potenzialmente molto interessanti, capaci di offrire all'utente esperienze tipiche di un computer nello spazio di un tablet.

Tastiera di Asus Eee Pad

Docking e tastiera di Asus Eee Pad

Docking di Asus Eee Pad

Ricordiamo che, sempre in occasione del Computex, Asus ha presentato anche Eee tablet, una tavoletta con sensibilità tattile di 2.450 dpi dedicata soprattutto a studenti e ad accademici. Ricco fermento, dunque, in casa Asus per quanto riguarda il settore dei tablet dove i più grandi produttori a livello internazione stanno investendo molte risorse.

Google News
Le notizie e le recensioni di Notebook Italia sono anche su Google News. Seguici cliccando sulla stellina

Commenti